Te them te drejten, jo vetem se mund te jem Milanist, por drejtesine dhe fitoret e pastra nuk mund i gjesh diku tjeter pervec se tek Milan. Historikisht Milani Replikave u eshte pergjigjur ne fushen e lojes, jo me doping, jo me llafe dhe duke share gjyqtaret, por me loje te paster, kuptohet aq sa ka patur mundesi.
Megjithate ka disa tipa, qe te pashprese rreth gjendjes se ekipeve te tyre kerkojne te aplikojne menyren e te menduarit " Ne per lesh kemi vajt me kohe, po hajde te mundohemi njehere me llafe se mos na del per mbare".
Atehere, u bej thirrje tifozave te nje ekipi "se ka vjet qe s'i degjohet emri", (vjet i thencin se u bene dekada), te lexojne pak tekstin me poshte pastaj te flasin per ndershmeri.
SERIE A 2002/2003
2° giornata - Inter-Torino 1-0
Prima giornata e gią si ruba.
Gol su punizione del Torino che viene annullato per presunto fuorigioco di Galante.
4° giornata - Inter-Chievo 2-1
Vieri (gią ammonito per un fallo a centrocampo) protesta e manda a quel paese l'arbitro per 90 minuti consecutivi. In un'occasione chiede platealmente il cambio alla sua panchina ma il secondo cartellino giallo non arriva mai. Alla fine della partita entra Sergio Coinceēao ed alla prima protesta viene espulso direttamente.
Sudditanza psicologica?
5° giornata - Piacenza-Inter 1-4
Di Biagio (gią ammonito) sgambetta volotariamente Maresca al limite dell'area, il giocatore cade in area e viene concessa una punizione dal limite. In Brescia-Roma (turno precedente) lo stesso episodio nella stessa zona del campo aveva portato al rigore per la Roma.
Di Biagio viene incredibilmente graziato dalla seconda ammonizione ma la stessa sorte non capita ad Hubner che viene sbattutto fuori su segnalazione del guardalinee dopo una protesta per un calcio d'angolo ingiustamente non concesso. Con il Piacenza in 10 l'Inter dilaga.
6° giornata - Inter-Juventus 1-1
Di Biagio reagisce un fallo di Davids scalciandolo da terra. Nessuna sanzione. Toldo esce alla disperata su Del Piero lanciato a rete. Evidente gioco pericoloso al limite dell'area ma non viene fischiato nulla.
Al minuto 50 del secondo tempo si fa cinema, viene riproposta "La carica dei 101". Protagonisti: tutta la squadra dell'Inter e Buffon. Pareggio.
7° giornata - Inter-Bologna 2-0
Clamoroso rigore non concesso al Bologna dopo un evidente fallo di S.Coinceēao. Pochi minuti dopo l'Inter raddoppia grazie ad un fuorigioco di Crespo non segnalato dal guardalinee.
E Moratti ringrazia... 3 punti rubati in sole due giornate di campionato (+2 rubati alla Juventus).
8° giornata - Como-Inter 0-2
Nel periodo in cui impazza la prova televisiva Vieri si permette di pistare gli avversari senza rischiare minimamente la squalifica. Si sa, il "palazzo" č sempre contro l'Inter, lo disse Moratti...
1° giornata (recupero) - Empoli-Inter 3-4
Emre, gią ammonito, interviene in ritardo ed a gamba tesa, persino lui si rende conto della gravitą dell'intervento ma non scatta il secondo cartellino giallo.
9° giornata Inter-Udinese 1-2
Vieri scazzotta in allegria e non viene punito ne' dall'arbitro ne' dalla prova televisiva (evidentemente hanno fatto una Cirami proprio per Bobone..). Morfeo interviene a gamba tesa sui legamenti del povero Martinez che esce dal campo prematuramente. 6 mesi di stop per lui, piu' o meno quanto avrebbe meritato Morfeo di squalifica.
10° giornata Roma-Inter 2-2
Cordoba ferma Montella in area tirandolo per la maglia, l'arbitro non vede, era fallo su chiara occasione da gol ossia rigore pił espulsione.
Clamoroso pugno (ENNESIMO) di Vieri a Lima. Ancora, incredibilmente, nessuna decisione da parte dell'arbitro! Vieri continua ad essere immune.
12° giornata Inter-Brescia 4-0
Anche quando non servirebbe arriva l'aiutino. Il terzo gol di Vieri č segnato in fuorigioco.
16° giornata Inter-Modena 2-0
Minuto 37: Kamara viene fermato solo davanti a Fontana per fuorigioco inesistente.
Minuto 56: rigorissimo di Coco che monta sulla groppa di Kamara ma l'arbitro non vede.
18° giornata Inter-Empoli 3-0
Vieri segna 3 gol, uno in fuorigioco.
19° giornata Torino-Inter 0-2
Primo tempo, 0-0, Comotto viene fermato per fuorigioco inesistente con la difesa dell'Inter sulla 3/4.
20° giornata Inter-Reggina 3-0
Gomitata di Batistuta non sanzionata, rigore generoso su Emre (la giuria ha dato 9.5 al tuffo), grottesco dietro-front in occasione del rigore in favore della Reggina. Cannavaro cerca il pallone in sospensione ma il guardalinee vede un fantomatico fallo che annulla l'infrazione precedente.
A fine partita De Canio, allenatore della Reggina, si sfoga ai microfoni di Telepiu e Rai.
22° giornata Inter-Piacenza episodio chiave
Sullo 0-0 e in pieno momento di crisi dell'Inter Morfeo commette fallo su Maresca che rimane a terra. Il piacenza chiede di buttare la palla fuori, Dalmat prosegue l'azione ed arriva il gol che sblocca la partita.
Che stile...
23° giornata Juve-Inter 3-0
La premiata macelleria Materazzi si produce nel solito vigliacco colpo omicida. Stavolta i tacchetti di Killerazzi s'infilano diritti nel fianco di Trezeguet. Mister "ma io ve l'ho fatto vincere lo scudetto" rimane ancora una volta impunito, neanche cartellino giallo. Chi sarą la prossima vittima?
26° giornata Udinese-Inter 2-1
Nel finale di partita non viene fischiato un clamoroso fuorigioco di Vieri che viene a trovarsi solo davanti alla porta. Per fortuna il portiere dell'Udinese compie un autentico miracolo e salva il risultato.
28° giornata Inter-Milan 0-1
Bollettino di guerra:
# Marco Killerazzi solo ammonito dopo aver marchiato a fuoco le costole di Shevchenko.
# Maldini sostituito per frattura del setto nasale dopo la gomitata numero "enne" di Vieri (nemmeno ammonito) nel campionato in corso.
# Serginho sostituito dopo un' entrata assassina di Cordoba.
# Varie ed eventuali....
29° giornata Brescia-Inter 0-1
Nel primo tempo viene annullato un gol al Brescia. Ovviamente il fuorigioco non c'era. Nel secondo tempo l'arbitro s'inventa un nuovo modo per fermare l'azione:
Baggio perde un parastinchi mentre ha la palla tra i piedi e si trova in area di rigore, fischio e gioco fermo....
31° giornata Brescia-Inter 0-1
Atalanta-Inter 1-1 (arb. Tombolini): clamoroso spintone in area interista di Materazzi a Rossini, scaraventato a terra dall'interista. Rigore netto che l'arbitro ignora.
PRELIMINARE CHAMPIONS LEAGUE 2002/2003
Sporting Lisbona - Inter 0-0
40'(PRIMO TEMPO) Episodio dubbio nell'area dell'Inter. Su un cross di Barbosa, Nicolae dą l'impressione di essere trattenuto da Cordoba.
CHAMPIONS LEAGUE 2002/2003, quarta partita del primo girone
Lione - Inter 3-3
Nel corso del primo tempo (1-1) Viene fermato Anderson lanciato a rete per fuorigioco assolutamente inesistente (Anderson era almeno 2 metri prima dell'ultimo difendente).
CHAMPIONS LEAGUE 2002/2003, quinta partita del primo girone
Inter - Rosemborg 3-0
L'azione del secondo gol dell'Inter (autogol) nasce da un evidente fuorigioco di Vieri.
Nel finale di partita non viene punito un tocco di mano di Materazzi in piena area.
CHAMPIONS LEAGUE 2002/2003, sesta partita del primo girone
Ajax - Inter 1-2
Nella partita decisiva per il passaggio del turno l'Ajax si vede annullare un gol stra-valido segnato a pochi minuti dopo l'inizio della partita (fuorigioco inesistente). Nel secondo tempo viene lasciato impunito un evidente fallo di mano di Cordoba in piena area.
CHAMPIONS LEAGUE 2002/2003, terza partita del secondo girone
Barcelona - Inter 3-0
Nonostante la figura di merda l'Inter trova il modo di atterrare i giocatori avversari in area senza alcun problema. Clamoroso l'abbraccio di Gamarra a Saviola all'altezza del dischetto del rigore.
CHAMPIONS LEAGUE 2002/2003, quinta partita del secondo girone
Inter-Newcastle 2-2
Coinceēao non viene espulso per un' entrata killer (identica a quella di Nervo su Emre). Vieri simula in area di rigore e non viene ammonito come puntualmente č capitato a Bellamy.
CHAMPIONS LEAGUE 2002/2003, ritorno dei quarti di finale
Valencia-Inter 2-1
Sul 2-1 per il Valencia non viene concetto agli spagnoli il rigore piu' netto della storia del calcio. Materazzi, completamente fuori tempo, calcia Sanchez dentro l'area di rigore ma l'arbitro non fischia!
Veramente incredibile. Il gol del 3-1 avrebbe qualificato il Valencia.
obiettivo
Krijoni Kontakt