Close
Faqja 14 prej 14 FillimFillim ... 4121314
Duke shfaqur rezultatin 131 deri 135 prej 135
  1. #131
    cherry blossom girl
    Anėtarėsuar
    14-05-2010
    Postime
    6,095

    Pėr: Fragmente interesante librash

    Passarono forse cinque minuti. Egli camminava sempre in su e in gił., tacendo e senza guardarla. Infine le si avvicinņ; gli scintillavano gli occhi. La prese per le spalle con le due mani e la guardņ diritto nel viso lacrimoso. Il suo sguardo era arido, infiammato, penetrante, le labbra gli tremavano. A un tratto si chinņ tutto rapidamente e, prosternatosi a terra, le baciņ il piede. Sonecka si scostņ barcollando da lui, come da un pazzo. E in realtą egli aveva proprio l'aria di un pazzo.
    - Che fate, che fate? Davanti a me! - ella mormorņ impallidendo, e il cuore le si strinse dolorosamente.
    Egli si alzņ subito.
    - Non a te mi sono inchinato, ma a tutta la sofferenza umana, - proferģ in un certo modo bizzarro e si allontanņ verso la finestra. - Ascolta, - aggiunse, tornando verso di lei dopo un minuto, - poco fa ho detto a un mio offensore che egli non valeva il tuo solo dito mignolo... e che oggi ho fatto onore a mia sorella mettendola a sedere accanto a te!

    - Ah, che gli avete mai detto! E davanti a lei? - gridņ spaventata Sonja, - sedere in mia compagnia! Un onore! Ma io... non ho onore... Ah, perché avete detto questo?
    - Non per il tuo disonore e il tuo peccato ho detto questo di te, bensģ per le tue grandi sofferenze. Ma che tu sia una peccatrice, č proprio vero, - soggiunse quasi ispirato, - e per questo soprattutto sei peccatrice, che inutilmente hai ucciso e venduto te stessa. Vorrei vedere che questo non fosse un orrore! Che non fosse un orrore il vivere, come fai, in questo fango per cui senti tant'odio, e nello stesso tempo sapendo anche tu (basta solo aprir gli occhi) che con questo non aiuti nessuno e non salvi nessuno da niente! Ma dimmi dunque, una buona volta, - disse, quasi con esaltazione, - come mai una simile vergogna e tanta bassezza possono trovar posto in te accanto ad altri opposti e sacri sentimenti? Sarebbe pił giusto, vedi, mille volte pił giusto e pił ragionevole gettarsi a capofitto nell'acqua e finirla di colpo!
    - E di loro che sarebbe? - domandņ debolmente Sonja, dopo avergli dato uno sguardo pieno di sofferenza, ma nello stesso tempo come se non si meravigliasse per nulla del suo consiglio. Raskol'nikov la guardņ stranamente.
    [...]

    Ma nondimeno gli era chiaro, d'altra parte, che Sonja, col suo carattere e con l'istruzione che pure aveva ricevuta, in nessun caso poteva starsene cosģ. Tuttavia esisteva per lui un quesito: come mai aveva potuto, anche gią troppo a lungo, rimanere in quello stato senza impazzire, se non aveva la forza di buttarsi nell'acqua? Certo egli capiva che la situazione di Sonja era un fenomeno casuale nella societą, per quanto, purtroppo, ben lontano dall'essere unico ed eccezionale. Ma appunto questa casualitą, quella certa istruzione che ella possedeva e tutta la sua vita precedente pareva che avrebbero dovuto ucciderla d'un tratto al suo primo passo su quel ripugnante cammino. Che cosa mai la sorreggeva? Non gią la depravazione! Tutta quella sozzura evidentemente l'aveva toccata solo in modo meccanico; di vera depravazione nel suo cuore non n'era penetrata ancora nemmeno una goccia: egli lo vedeva; ella stava dinanzi ai suoi occhi...
    [...]
    << ...Se poi finora non č impazzita... Ma chi ci dice che gią non sia impazzita! Forse che ha la mente sana? Forse che a mente sana si puņ ragionar come lei? Forse che potrebbe star seduta cosģ sull'orlo del precipizio, proprio sopra alla fossa puzzolente verso la quale gią si sente attirata, e schermirsi con le mani e tapparsi gli orecchi quando le si parla del pericolo? Che pensa? non si aspetterą mica un miracolo? Ed č cosģ certamente. Forse che tutti questi non son segni di pazzia?>>
    Egli si fermņ con ostinazione su questo pensiero. Anzi questa soluzione gli piaceva pił di ogni altra. Cominciņ a considerarla pił attentamente.
    - Tu dunque, Sonja, preghi molto Dio? - le domandņ.
    Sonja taceva, egli stava in piedi accanto a lei e aspettava la risposta.
    - Che sarei mai senza Dio? - susurrņ ella rapida, con energia, alzando su di lui di sfuggita i suoi occhi tutt'a un tratto scintillanti, e gli serrņ forte la mano nella propria.
    <<Be', č proprio cosģ!>> egli pensņ.
    - E Dio che fa per te? - domandņ, continuando l'interrogatorio.
    Sonja tacque a lungo, come se non potesse rispondere. Il suo debole petto palpitava dall'agitazione.
    - Tacete! Non fatemi domande! Voi non siete degno!... - gridņ a un tratto, guardandolo severamente e con collera.
    <<Cosģ č! Cosģ č!>> ripeteva egli con insistenza tra sé.
    - Tutto fa! - ella susurrņ rapidamente, abbassando di nuovo gli occhi.
    <<Ecco la via di uscita! Ecco la spiegazione!>> egli concluse in cuor suo, osservandola con avida curiositą.

    Con una nuova e strana, quasi morbosa sensazione egli considerava quel pallido, magro e irregolare volto angoloso, quei miti occhi azzurri che potevano scintillare di tanto fuoco, di un cosģ austero ed energico sentimento, quel piccolo corpo ancora tremante di sdegno e di collera, e tutto ciņ gli pareva pił strano, quasi impossibile. <<Una fanatica! Una fanatica!>> ripeteva tra sé.

    Sul cassettone giaceva un libro. Ogni volta nell'andar su e gił egli l'aveva notato, ma ora lo prese e lo guardņ. Era il Nuovo Testamento nella traduzione russa. Era un vecchio libro, usato, con legatura in cuoio.
    - Questo di dove viene? - le gridņ dal fondo della stanza. Ella era sempre ritta allo stesso posto, a tre passi dalla tavola.
    - Me l'hanno portato, - rispose, come di malavoglia e senza guardarlo.
    - Chi l'ha portato?
    - Lizaveta l'ha portato, l'avevo pregata.
    <<Lizaveta! Strano!>> egli pensņ. Tutto in Sonja diventava per lui pił strano e prodigioso di minuto in minuto.
    Egli portņ il libro verso la candela e si mise a sfogliarlo.
    - Dov'č che si parla di Lazzaro? - domandņ a un tratto.
    Sonja guardava ostinatamente a terra e non rispondeva. Stava un po' di fianco rispetto alla tavola.
    - Dov'č la resurrezione di Lazzaro? Cercamela, Sonja.
    Ella gli gettņ uno sguardo di sbieco.
    - Non dovete cercar lģ... nel quarto Vangelo!... - susurrņ severamente, senza avvicinarsi a lui.
    - Trovala e leggimela, - egli disse, poi si sedette, appoggiņ i gomiti sulla tavola, con una mano sostenne il capo, e fissņ gli occhi, cupo, in un canto, preparandosi ad ascoltare.
    <<Di qui a tre settimane: avanti alla settima versta, favorite! Credo che anch'io ci sarņ, se non m'accadrą ancora di peggio>>, mormorava tra sé.
    - Non l'avete forse letto? - domandņ, dandogli uno sguardo di sottecchi attraverso la tavola. La sua voce diventava sempre pił severa.
    - E molto tempo... Quando studiavo. Leggi!
    - E in chiesa non l'avete sentito?
    - Io... non ci andavo. E tu ci vai spesso?
    - N-no, - mormorņ Sonja.
    Raskol'nikov sorrise.
    [...]

    Sonja aprģ il libro e cercņ il punto. Le mani le tremavano, la voce le mancava. Due volte cominciņ, senza riuscir a spicciare la prima parola.
    ....

    Raskol'nikov capiva fino a un certo punto perché Sonja non si risolvesse a leggere, e quanto pił lo capiva, tanto pił rude e irritata pareva farsi la sua insistenza perché leggesse. Capiva troppo bene quanto le fosse penoso in quel momento scoprire e svelare tutto il suo intimo. Aveva capito che questi sentimenti costituivano in realtą il vero segreto di lei, e forse gią da tempo remoto, forse dalla fanciullezza, quand'era ancora in famiglia, accanto al padre disgraziato e alla matrigna impazzita dai dispiaceri, fra i bambini affamati, le grida furiose e i rimproveri... Ma nello stesso tempo egli sapeva ora, e sapeva con certezza, che, pur essendo angosciata e avendo, nel mettersi a leggere, una gran paura chissą di che cosa, ella aveva insieme, nonostante tutta l'angoscia e tutti i timori, una voglia tormentosa di leggere, e precisamente a lui, perché egli udisse, e proprio allora - <<qualunque cosa dovesse poi accadere!>>... Egli lesse ciņ nei suo occhi, lo capģ dalla sua esaltata commozione... Ella si fece forza, represse nella gola lo spasimo che le aveva troncato la voce sul principio del versetto e seguitņ la lettura del capitolo undicesimo del Vangelo di San Giovanni.
    [...]
    Pił oltre ella non lesse, né poté leggere: chiuse il libro e si alzņ rapidamente dalla sedia.
    -Continua a parlare della risurrezione di Lazzaro, - susurrņ a scatti, severamente, e rimase immobile, voltata da una parte, senza aver l'animo e come vergognandosi di levar gli occhi su di lui. Il suo tremito febbrile durava ancora. Il mozzicone di candela gią da un pezzo si andava spegnendo nel candeliere storto, illuminando di luce scialba in quella misera stanza l'assassino e la peccatrice, stranamente uniti nella lettura del libro eterno. Passarono forse cinque minuti o pił.
    - Son venuto a parlarti di un affare, - disse a un tratto Raskol'nikov con voce forte e aggrottando le ciglia, poi si alzņ e si avvicinņ a Sonja. Quella levņ gli occhi su di lui in silenzio. Lo sguardo di lui era particolarmente duro e vi si rifletteva una specie di selvaggia risolutezza.
    - Oggi ho abbandonato le persone a me care, - diss'egli, - mia madre e mia sorella. Ora non andrņ pił da loro. Lą ho rotto completamente.
    - Perché? - domandņ Sonja come sbalordita. L'incontro di poco prima con la madre e la sorella di lui le aveva lasciato un'impressione straordinaria, benché poco chiara a lei stessa. Ascoltņ la notizia della rottura quasi con orrore.
    - Ora non ho pił che te, - egli aggiunse. - Andremo insieme... Son venuto da te. Noi siamo stati insieme maledetti, e insieme andremo!
    I suoi occhi scintillavano. <<Sembra pazzo!>> pensņ a sua volta Sonja.
    - Dove andare? - domandņ sgomenta e involontariamente indietreggiņ.
    - Che ne so io? So soltanto che la strada č la stessa, lo so di certo, e basta. Una sola č la meta!
    Ella guardava e non capiva. Capiva soltanto ch'egli era tremendamente, infinitamente infelice.
    - Nessuno di quelli capirebbe nulla, se tu parlassi con loro, - egli seguitņ, - e io invece ho capito. Tu mi sei necessaria, perciņ son venuto da te.
    - Non capisco... - susurrņ Sonja.
    - Poi capirai. Forse che tu non hai fatto la stessa cosa? Anche tu sei passata oltre... hai potuto passar oltre. Tu hai portato le mani contro di te, hai rovinato la vita...tua (fa lo stesso!) Avresti potuto vivere con lo spirito e con la ragione, e finirai in piazza Sennaja... Ma tu non puoi reggere e, se rimarrai sola, impazzirai, come me. Gią adesso sei come pazza; dobbiamo quindi andare insieme, per la stessa strada! Andremo!

    (Delitto e castigo)
    Ndryshuar pėr herė tė fundit nga broken_smile : 19-11-2013 mė 07:41

  2. #132
    i/e regjistruar Maska e Debiii
    Anėtarėsuar
    07-11-2013
    Postime
    18

    Pėr: Fragmente interesante librash

    Une jam kaosi i mendimeve te tua.
    Jam kurioziteti yt, per te pare ne bote te panjohura.
    Jam egoja jote per te pasur per vete ato qe eshte veshtire ti kesh.
    Une jam possesiviteti yt.
    Jam kenaqesia e fituesit, kur ngre flamurin mbi keshtjellat e pushtuara.
    Jam deshira jote per te qene e dashuruar dhe e perkedhelur.
    Une jam trishtimi dhe dhimbja e embel e shpirtit tend.
    Jam mosbesimi dhe dyshimi yt.
    Jam re e kalter ne qiellin tend blu.
    Une jam qellim dhe pengese ne jeten tende.
    Jam terheqja dhe tendosja jote per te me arritur dhe per te me prekur, keshtu paprekshmerisht larg sic jam.
    Jam mundimi yt per te mos me mbajtur dhe per te mos me leshuar.
    Jam tehu qe prek cdo enderr ne miklimin tend !

    ©Ilir Como
    Shpirti ne flete.

  3. #133
    i/e regjistruar Maska e Debiii
    Anėtarėsuar
    07-11-2013
    Postime
    18

    Pėr: Fragmente interesante librash

    Kur je ujk tė urrejnė, por ama tė respektojnė, sepse ky ėshtė rregulli. Kur tregohesh shenjtor, nė fillim tė adhurojnė, pastaj tė vėnė kazmėn e tė shkatėrrojnė.

    ( Nga libri "Ana me sy tė gjelbėr i autores italiane Sveva Casati Modignani )

  4. #134
    cherry blossom girl
    Anėtarėsuar
    14-05-2010
    Postime
    6,095

    Pėr: Fragmente interesante librash

    " Li aveva risuscitati l'amore, il cuore dell'uno racchiudeva infinite fonti di vita per l'altro "

    "... Quella sera non poteva del resto pensare a lungo alla stessa cosa, non poteva concentrarsi in nessun pensiero; e nessun problema avrebbe ora potuto risolvere coscientemente: sentiva soltanto. Alla dialettica subentrava la vita, e nella sua coscienza doveva solo elaborarsi qualcosa di assolutamente diverso. "

    (F.D. - Delitto e castigo)

  5. #135
    cherry blossom girl
    Anėtarėsuar
    14-05-2010
    Postime
    6,095

    Pėr: Fragmente interesante librash

    "comme si la plénitude de l’āme ne débordait pas quelquefois par les métaphores les plus vides, puisque personne, jamais, ne peut donner l’exacte mesure de ses besoins, ni de ses conceptions, ni de ses douleurs, et que la parole humaine est comme un chaudron fźlé oł nous battons des mélodies ą faire danser les ours, quand on voudrait attendrir les étoiles.”

    (madame bovary)

Faqja 14 prej 14 FillimFillim ... 4121314

Tema tė Ngjashme

  1. Fragmente interesante librash
    Nga FierAkja143 nė forumin Letėrsia shqiptare
    Pėrgjigje: 91
    Postimi i Fundit: 08-06-2013, 20:17
  2. Shkėmbim Librash
    Nga Tulipani Zi nė forumin Enciklopedia letrare
    Pėrgjigje: 45
    Postimi i Fundit: 07-03-2007, 17:46
  3. Botues Librash Apo Seksere Te Rendomte
    Nga Fenomeni nė forumin Enciklopedia letrare
    Pėrgjigje: 1
    Postimi i Fundit: 04-05-2006, 09:16
  4. Ndihmë për tituj librash
    Nga _MALSORI_ nė forumin Ndihmoni njėri-tjetrin
    Pėrgjigje: 13
    Postimi i Fundit: 28-02-2006, 20:02
  5. Dy koleksione librash
    Nga benseven11 nė forumin Krijime nė gjuhė tė huaja
    Pėrgjigje: 0
    Postimi i Fundit: 04-07-2005, 23:18

Regullat e Postimit

  • Ju nuk mund tė hapni tema tė reja.
  • Ju nuk mund tė postoni nė tema.
  • Ju nuk mund tė bashkėngjitni skedarė.
  • Ju nuk mund tė ndryshoni postimet tuaja.
  •