Close
Faqja 16 prej 18 FillimFillim ... 61415161718 FunditFundit
Duke shfaqur rezultatin 151 deri 160 prej 174
  1. #151
    Anetar i Rrezikshem Maska e kacaku basket
    Anėtarėsuar
    16-10-2002
    Vendndodhja
    Torino (Itali)
    Postime
    1,700
    Rossoneri siamo noi
    ma chi cazzo siete voi
    noi del Milan siamo quą
    e per voi non c'č pietą
    quando il Milan segnerą
    questo stadio esploderą
    dalla curva s'alzerą
    la canzone degli ultrą...
    Siamo l'armata Rossonera
    e mai nessun ci fermerą
    noi saremo sempre qua
    quando il Milan giocherą
    forza Milan vinci ancora per gli ultras....
    la la la la la la la la lala
    la la la la la la la la la
    oooooooooooooooo
    oooooooooooooooooo....


    Oh mamma mamma mamma
    oh mamma mamma mamma
    sai perché mi batte il corasson
    ho visto un grande Milan
    ho visto un grande Milan
    hei mammą innamorato son !

  2. #152
    i/e regjistruar Maska e Asteroid
    Anėtarėsuar
    24-04-2002
    Vendndodhja
    Vlore
    Postime
    939
    E...O..O forza magico Milan... E...O..O.....
    Fotografitė e Bashkėngjitura Fotografitė e Bashkėngjitura  
    Reality is wrong, dream is for real

  3. #153
    i/e regjistruar Maska e Asteroid
    Anėtarėsuar
    24-04-2002
    Vendndodhja
    Vlore
    Postime
    939
    Vai Carloooooooooo !!!!! Sei grandeeeeeee !!!
    Fotografitė e Bashkėngjitura Fotografitė e Bashkėngjitura  
    Reality is wrong, dream is for real

  4. #154
    Anetar i Rrezikshem Maska e kacaku basket
    Anėtarėsuar
    16-10-2002
    Vendndodhja
    Torino (Itali)
    Postime
    1,700


    MILAN-ROMA 1-0
    MILAN: Dida; Cafu, Nesta, Maldini, Costacurta; Gattuso, Pirlo, Seedorf (dal 50' s.t. Kaladze sv); Kaką (dal 41' s.t. Rui Costa sv) Tomasson (dal 34' st Ambrosini), Shevchenko.
    In panchina: Abbiati, Laursen, Brocchi, Serginho.
    Allenatore: Ancelotti
    ROMA: Pelizzoli; Panucci, Zebina, Samuel, Candela (dal 1' s.t. D'Agostino); Mancini, Emerson, Dacourt, Lima (dal 32' s.t. De Rossi); Totti, Cassano (dal 22' s.t.
    Delvecchio sv).
    In panchinaupatelli, Tommasi, Dellas, Corvia.
    Allenatore: Capello
    ARBITRO: Messina di Bergamo 6.
    RETI: 1' pt Shevchenko.
    NOTE: dite e veshtire.terreni me shi
    Spektatore 72.000 circa. k,Verdhe: Zebina, Samuel, Lima, Kaką.
    Gattuso ne min e 4' te pjeses se dyte godite me nje send nga ana e tifozeve romane. Min 36' goditet Dida nga nje send: 2 min ne toke per tu ardhur ne ndihme. Ne min 42 perseri goditet dida por heroi jone qendron. Goditjet nga kendi 6-2 per Milan.
    Shtesa: p.t. 1', s.t. 7'.

  5. #155
    Go Pistons Maska e ledio
    Anėtarėsuar
    25-01-2004
    Vendndodhja
    diku ne bote
    Postime
    625
    Mbaje gezimin o kacaku basket, mbaje
    *Friendship is the only cement that will ever hold the world together.
    *There is no such thing as no chance.
    *There's a better way to do it.......... find it
    *If you can dream it, you can do it
    *You haven't failed until you quit trying
    *Success doesn't came to you..........you go to it.

  6. #156
    Anetar i Rrezikshem Maska e kacaku basket
    Anėtarėsuar
    16-10-2002
    Vendndodhja
    Torino (Itali)
    Postime
    1,700
    cunaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa ja dolem
    gezimi im shkon per sheven i cili ka 5 vjet qe e ndjek kete moment dhe sot jemi te tere ketu duke festuar.

    ne milano festa eshte zhvendosur ne piazza duomo edhe pse shiu po shoqen festimet me duket se deri ne oret e vona sdo te largohet njeri qe aty.

    forcaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa milannnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnn


  7. #157
    Anetar i Rrezikshem Maska e kacaku basket
    Anėtarėsuar
    16-10-2002
    Vendndodhja
    Torino (Itali)
    Postime
    1,700
    ja dhe votat per kete kampionat nga gazzeta dello sport lexojini mire dhe po deshet do ua perkthej te tera

    DIDA 8 Era gią entrato nella storia rossonera grazie alla magica serata di Manchester, adesso si toglie lo sfizio di uno scudetto tricolore da appuntare sul suo petto. Una medaglia meritata per il portiere brasiliano: arrivato a Milano in punta di piedi, si č conquistato partita dopo partita la fiducia di tutto l'ambiente. Una stagione quasi perfetta, macchiata solo dall'uscita a vuoto nella gara di Champions contro il Depor. Ma quella sera in campo non c'era tutto il Milan.

    ABBIATI 6 La grande continuitą di Dida gli ha lasciato pochi spazi utili per dimostrare la sua bravura. Coppa Italia e Champions League (una presenza) sono stati i suoi palcoscenici e Christian gli ha sfruttati come meglio ha potuto. Professionista serio, non ha mai fatto problemi per le scelte di Ancelotti nonostante fosse in ballo la chiamata in Nazionale per l'Europeo.

    CAFU 8 Una rivincita con i fiocchi per il brasiliano. Qualcuno (la Roma) lo ha lasciato partire senza problemi pensando che oramai le discese di Carlos ricordassero quelle di un treno a vapore. E invece il pendolino non solo era vivo, ma una volta giunto a Milano ha sempre mantenuto un'andatura da Tgv. Devastante sulla fascia e prezioso nei suggerimenti per i compagni (delizioso il suo assist per Kaką nella notte di Bruges).

    COSTACURTA 7,5 La Vecchia Guardia non delude mai. Era un ragazzino quando vinse il primo scudetto della gestione Berlusconi e adesso si ritrova a far da chioccia ai suo compagni pił giovani. Ma la sua non č stata certo una vittoria da comparsa: sempre pronto ogni volta che Ancelotti si č rivolto a lui per tamponare le (poche) falle che si aprivano nella difesa rossonera. Missione compiuta senza grandi apprensioni.

    LAURSEN 6 Il danese č uno di quei giocatori che sarebbe titolare in molte altre squadre di serie A. Restare nel Milan gli ha perņ consentito di raggiungere grandi traguardi. In campionato ha collezionato 10 presenze. Un giusto premio alla sua professionalitą.

    SIMIC 6 Pił o meno vale lo stesso discorso fatto per Laursen. Le sue poche apparizioni sono state convincenti e questo potrebbe valergli la riconferma.

    NESTA 8 Prima parte di stagione da extraterrestre: sempre in anticipo sull'avversario e mai una sbavatura. Poi sono sopraggiunti dei problemi fisici che hanno alterato la sua condizione atletica. La voglia di recuperare in fretta gli ha forse tirato un brutto scherzo, ma tutte le volte che Alessandro non era nell'undici titolare si č notata la differenza.

    MALDINI 9 Capitano, mio capitano. Non solo una poesia, ma un "grido di dolore" lanciato da Giovanni Trapattoni che spera di convincere Paolo a ritornare in Nazionale per i prossimi Europei. E gią questo basta e avanza per illustrare al meglio la sua incredibile stagione: la classe č quella di sempre, ma la sorpresa maggiore č stata una condizione fisica strepitosa. Si puņ godere con merito la conquista del suo settimo scudetto.

    PANCARO 8 L'altro SuperPippo, quello della difesa. Arrivato a Milano quasi in sordina, il giocatore calabrese ha meravigliato tutti per la padronanza con la quale si č impossessato della fascia. Duttile come pochi (puņ essere schierato a destra e a sinistra) e puntuale negli inserimenti (gol pesante a Brescia). E poi un repertorio di finte davvero ampio per arrivare al cross a campo libero. Qualcuno lo ha paragonato a Tassotti. Ed č il complimento migliore.

    SERGINHO 6 E' forse l'uomo che č stato sfruttato meno. Il brasiliano puņ essere decisivo, ma ha bisogno di continuitą per mettere a punto la sua macchina. Ancelotti ha trovato quasi sempre la quadratura del cerchio senza di lui. Avrą altre occasioni per dimostrare il suo valore.

    GATTUSO 8 Cambiano i moduli e i modi d'intendere il calcio, ma un giocatore come Rino farą sempre la fortuna d'ogni allenatore. E' il cemento giusto per unire i mattoni del centrocampo rossonero. Come sempre generoso, si esalta nelle battaglie uscendone sempre vincitore. Sembra un veterano e invece ha ancora almeno altre sette/otto stagioni per correre senza freni e ragalarsi altri successi.

    AMBROSINI 7,5 Un infortunio lo ha penalizzato nel momento pił delicato della stagione. E quando si hanno davanti dei compagni fenomeni, il rischio č di finire presto dentro a un tunnel dalla forma di una panchina. Massimo č un combattente e dopo l'iniziale scoramento ha ritrovato gli stimoli giusti. Ed č subito ridiventato un protagonista della cavalcata rossonera.

    PIRLO 8,5 La fonte del gioco milanista passa tutta dai suoi piedi. Quelle poche volte che gli avversari sono riusciti a inaridirla, per i rossoneri sono stati dolori. Ha preso per mano la squadra fin dalle prime giornate grazie alle continue illuminazioni (leggi lanci millimetrici) per gli attaccanti. E se non bastasse ci sono anche sei gol pesanti. Un campionato straordinario che molto probabilmente gli spalancherą le porte della Nazionale.

    SEEDORF 8,5 L'olandese volante. Una delle sorprese pił gradite della stagione rossonera. Il suo salto di qualitą rispetto al discontinuo campionato precedente e coinciso con la maturitą del gruppo rossonero. Clarence č stato il giocatore dalla doppia personalitą: prezioso in fase d'interdizione e nello stesso tempo capace di colpi tecnici notevoli. E poi c'č un valore aggiunto: il tracciante che ha regalato al Milan la vittoria nel derby di ritorno.

    RUI COSTA 7,5 Non deve essere stato facile per il portoghese svegliarsi con al suo fianco (e nello stesso ruolo) un fenomeno che lentemante (ma neppure troppo) gli ha sfilato la maglia da titolare. Poteva essere un colpo fatale per l'orgoglio di Rui. E invece il paradosso ha voluto che proprio in questo campionato siano arrivati i primi gol con la maglia rossonera pił una serie di partite giocate con la consueta classe.

    KAKA' 9,5 Un angelo alla corte del diavolo. Arrivato dal Brasile a stagione iniziata, doveva soltanto maturare e imparare dai compagni pił navigati. Ma il ragazzino se li č mangiati tutti, avversari compresi. Capace di accelerazioni da galleria del vento e di carezze date al pallone con la stessa semplicitą con cui un bambino mangia il gelato. Un autentico fuoriclasse di 22 anni. Qualcuno aveva ironizzato sul suo cognome. A campionato finito si sarą reso conto che la vera fesseria (per non usare un altro termine) č stata un'altra.

    INZAGHI 6,5 Avrebbe voluto festeggiare lo scudetto con la maglia rossonera in modo diverso. Tre soli gol sono un bottino misero per chi č abituato a lasciare il segno con facilitą nella classifica marcatori. Sarą per l'anno prossimo, perché una volta messi da parte i guai fisici SuperPippo tornerą a volare di nuovo.

    TOMASSON 8 Zitto, zitto (anche perché la lingua italiana non č il suo forte) l'attaccante danese si č poco alla volta conquistato un posto al sole rossonero. Dieci reti messe a segno in campionato (come Kaką) e quasi tutte con il marchio della fabbrica: finalizzare il lavoro dei compagni con tocchi ravvicinati. Prezioso come una torcia in una notte buia. Lo scudetto č anche merito suo.

    SHEVCHENKO 9,5 La macchina da gol che parla ucraino ha regalato gioie infinite a tutto il popolo rossonero. Una vera delizia per gli occhi: segna di destro, di sinistro e con i colpi di testa. Un giocatore completo e oramai maturo per sostenere lo stress e la fatica di un'intera stagione (e anche tutto il peso dell'attacco, quando Ancelotti ha optato per il modulo a una punta). Alla fine il problema delle altre squadre era solo uno: non avere a disposizione Sheva.

    BORRIELLO, BROCCHI, KALADZE E REDONDO (e gli altri) 10 Sģ, avete letto bene. Dieci perché pur non avendo quasi mai dato un contributo decisivo in campo, la loro presenza č stata di sicuro determinate all'interno dello spogliatoio. Un gruppo vincente č tale se tutti i componenti contribuiscono a mantenere la giusta serenitą. E gli incitamenti dalla panchina (e spesso dalla tribuna) sono a volte pił importnati di un assist. Per questo si meritano il massimo dei voti.

    ANCELOTTI 9 L'eterno secondo (come era stato definito, guarda caso, dagli stessi personaggi che ironizzarono su Kaką) in meno di un anno ha vinto Champions League, coppa Italia, supercoppa Europea e campionato. Il tecnico č stato bravo nel gestire un gruppo stellare (che non č sempre sinonimo di successo, chiedere per informazioni al Real Madrid) cambiando modulo e pelle a secondo degli avversari. La rinascita di Pirlo e Seedorf, l'esplosione di Kaką e la stagione straordinaria di buona parte della rosa. Tutte dimostrazioni dell'ottimo lavoro svolto da Carletto.

  8. #158
    !Welcome! Maska e StormAngel
    Anėtarėsuar
    05-02-2003
    Vendndodhja
    Zurich, Switzerland
    Postime
    6,846
    Urime per fitoren dhe per kampionatin o leoni rossoneri.
    Forza Milan
    Sei le grande ale ale aleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
    Milaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaannnnnnnn nnnnnn
    We didn't land on Plymouth Rock, Plymouth Rock landed on us.

  9. #159
    Anetar i Rrezikshem Maska e kacaku basket
    Anėtarėsuar
    16-10-2002
    Vendndodhja
    Torino (Itali)
    Postime
    1,700


    Goli me i bukur i jetes sime ka thene sot sheva ja ku e keni kete top :P

    Dhe jemi vetem ne kampionet e italise


    Si te urdheroni ju kapiten te jemi borxhli per tere jeten sa te jemi gjalle ti do jesh idhulli San Siros i ndjekur nga te tjeret



    Romanista deventi un pazzo perche con noi nn puoi vincere un cazzo
    Ringio i goditur nga nje shashke



    Dida ne toke.Duket si ka ardhur roma ne milano te fitoje me shashka e me sende jo te luaj futboll



    Mbas fishkellimes se fundit

  10. #160
    Anetar i Rrezikshem Maska e kacaku basket
    Anėtarėsuar
    16-10-2002
    Vendndodhja
    Torino (Itali)
    Postime
    1,700
    Caste euforie tashme ska me gje tjeter vetem gezimi jone

    Cose cose questo senzazione
    č il milan che si laurea campioneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
    Cose cose questo senzazione
    č il milan che si laurea campioneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
    Cose cose questo senzazione
    č il milan che si laurea campioneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee








Faqja 16 prej 18 FillimFillim ... 61415161718 FunditFundit

Regullat e Postimit

  • Ju nuk mund tė hapni tema tė reja.
  • Ju nuk mund tė postoni nė tema.
  • Ju nuk mund tė bashkėngjitni skedarė.
  • Ju nuk mund tė ndryshoni postimet tuaja.
  •