P.Stefano Cost.Gjeēov
CODICE DI LEK DUKAGJINI
ossia
DIRITTO CONSUETUDINARIO DELLE MONTAGNE D'ALBANIA
Tradoto dal P.Paolo Dodaj
A cura di P.Giorgio Fishta e Giuseppe Schiro
Introduzione di Federico Patteta.
1941.
I privilegi e l'autoritą d'una famiglia,che il Padre Valentini crede discende dai Dukagjini,compaiono nel Kanun come stonature.Si trata della casa dei Gjomarkaj,alla quale e dedicato l'articolo 150 del Kanun (1126-1145) e che e ricordata in parecchi altri paragrafi (1).
E detto nell'articolo che "La base del Codice e la casa die Gjomarkaj:occupa il primo posto in ogni luogo ed in ogni convegno...
1) Quando il 17 marzo 1903 Essad Toptani,Kurt Begu Cela con soldati e gendarmi e Ndoc Ndreca con i Mirditi fecero la spedizione contro Peshkaz (che fa parte delle Bandiere di Thkella) per arrestare Marka Kuli di Corbino,che era al Governo dei turchi,il Comandante della Gendarmeria Kurt Begu,si rivolse a Ndoc Ndreca e gli disse:" Precedi tu,o Mirdita,ed assaliamo Marco !"-Ndoc Ndreca (Antonio d'Andrea) gli risponde :" Aspetiamo Essad,perche ci preceda ".- Kurt Begu repliko : " Precedi,o Mirdita,siccome sempre hai preceduto l'Albania,perche a te spetta la precedenza,e dopo di te verra il Toptani od un altro qualsiasi ".
Nel 1911 Dedé Gjoluli capo di Trabuina (e dela rivolucione dei Malisori ) disse :" A memoria d'uomo la casa die Gjonmarkaj coi suoi Mirditi ha sempre preceduto l'Albania,e subito dopo seguiva la Bandiera di Hoti".
Krijoni Kontakt