Close
Faqja 2 prej 6 FillimFillim 1234 ... FunditFundit
Duke shfaqur rezultatin 11 deri 20 prej 58
  1. #11
    Perjashtuar
    Anëtarësuar
    20-02-2011
    Vendndodhja
    Malaga (España)
    Postime
    206
    Ky qeka jo idiot po figlio di ******....

  2. #12
    i/e regjistruar Maska e user010
    Anëtarësuar
    21-05-2010
    Postime
    1,219
    Per ate mikun Italian 2 gjera kam te them:

    Nuk po vuan njeri se nuk eshte ne BE, nga munges e trurit vuajme, edhe kush vlerson veten nuk ka nevoj per ndonje BE! Dhe mbi te gjitha nuk po e vret njeri se na do ai miku be Europe apo jo.

    Saper ate qe ngjajme si arab, iku koha qe na merrej mendja me llukset dhe me modernizimin. Megjith ate kritika ka vlerat e saje, dhe ne kete aspekt eshte e vertete se kemi shum pune per te bere.

  3. #13
    i/e regjistruar Maska e saura
    Anëtarësuar
    07-09-2008
    Vendndodhja
    Itali
    Postime
    3,498
    Riunito il Club Bilderberg
    Borghezio picchiato all’entrata

    Ginevra - La conferenza “segreta” del Club Bilderberg, che ogni anno riunisce personalità «di importanza mondiale», è riunita da ieri a Saint Moritz, nel cantone svizzero dei Grigioni. L’incontro, secondo quanto riferito dall’agenzia di stampa elvetica Ats, si svolgerà nella discrezione più assoluta nel lussuoso albergo Suvretta House e dovrebbe concludersi domenica 12 giugno.

    A quanto si sa, la conferenza Bilderberg è un club esclusivo che dal 1954 riunisce segretamente influenti personalità del mondo economico e politico. Il carattere estremamente riservato della riunione è regolarmente criticato da alcuni, che lo considerano antidemocratico. Tra di loro anche i giovani socialisti grigionesi, che hanno già annunciato l’intenzione di organizzare una manifestazione di protesta a Saint Moritz l’11 di giugno.

    Il Bilderberg respinge Borghezio
    Nel tardo pomeriggio di ieri, Mario Borghezio, parlamentare europeo della Lega Nord, ha riferito di essere stato «malmenato» dal personale che si occupa della sicurezza e della riservatezza proprio della riunione del Bilderberg: a quanto pare, l’esponente del Carroccio avrebbe chiesto di assistere alla riunione, esibendo passaporto e tesserino da parlamentare europeo, ma sarebbe stato allontanato in malo modo dall’hotel Suvretta House.

    «Sono stato assistito dalla polizia elvetica, ma il trattamento subito dalla sicurezza dell’incontro è stato brutale. Ho intenzione di presentare una denuncia - ha riferito Borghezio all’agenzia di stampa Ansa - Il trattamento subito mi conferma che questa è una riunione molto importante, chiamata a prendere decisioni rilevanti senza alcun controllo popolare. È evidente che il club Bilderberg è una società segreta, come pensano in tanti, di cui meno si sa e meglio è».

    In seguito, Borghezio ha riferito ancora che «la polizia svizzera ci ha messi in stato di fermo e ci sta portando in caserma, e io ho il naso che sanguina».

    Un’auto su cui si troverebbe David Rockefeller arriva alla riunione del Bilderberg

    La tradizione del Bilderberg
    Il Bilderberg si definisce un forum internazionale «esiguo, flessibile, informale e off-the-record», sostenendo che la sua unica attività è la sua conferenza annuale. L’incontro non prevede né risoluzioni né voti, né dichiarazioni politiche.

    Dal 1954, data del primo incontro in Olanda nell’Hotel Bilderberg che ha dato il nome all’evento, sinora sono state organizzate 57 conferenze. Tra le grandi personalità che vi hanno partecipato in passato è spesso citato l’ex segretario di Stato Usa Henry Kissinger, l’ex presidente americano Bill Clinton o il cancelliere tedesco Gerard Schroeder. Nel 2010, la lista dei partecipanti includeva tra gli altri gli italiani Bernabè (Telecom), Conti (Enel), Elkann (Fiat) e Scaroni (Eni), oltre a Eric Schmidt (Google), Richard Holbrooke e Lawrence Summers.



    Ta kishin vrare me mire ne Zvicer idiotin kujton se eshte ne Padania :P
    L'invidia e la forma piu sincera di ammmmirazione.

  4. #14
    Perjashtuar
    Anëtarësuar
    02-04-2010
    Vendndodhja
    unided states of europe
    Postime
    682
    Borghezio...un gran coglione....

  5. #15
    i/e regjistruar Maska e saura
    Anëtarësuar
    07-09-2008
    Vendndodhja
    Itali
    Postime
    3,498
    Ketu rrahur nga policia private ne Zvicer e kan trajtuar si ka deshire ai ti trajtoj italianet e jugut
    dhe shqiptaret arab
    qe te mu befte kurban mu befte se se kam bere veten ndonjehere te me vej dore policia

    http://www.adrianabolchini.com/wp-co...iosvizzera.jpg

    http://www.blogsicilia.it/wp-content...o1-470x282.jpg

    ketu ne Bruksel

    http://www.repubblica.it/2007/09/sez...0426_34280.jpg

    ja ky eshte trapi qe keshtu mos e rr... fare lol
    L'invidia e la forma piu sincera di ammmmirazione.

  6. #16
    i/e regjistruar Maska e saura
    Anëtarësuar
    07-09-2008
    Vendndodhja
    Itali
    Postime
    3,498
    Hajdutlleqet e Borghezios...

    http://granchan.blog.espresso.repubb...2de7970c-800wi



    http://3.bp.blogspot.com/-PayWNcgLT-...bilderberg.jpg


    http://2.bp.blogspot.com/_XxJdkO5O7l...+picchiato.jpg


    Ricordiamo i fatti:

    Torino. Minacce a Borghezio: rinviati a giudizio due anarchici

    Un fantoccio assassino



    Due anarchici della FAI torinese, Maria Matteo ed Emilio Penna, sono stati rinviati a giudizio – si va in aula il 18 giugno - per minacce e diffamazione nel confronti dell’europarlamentare leghista Mario Borghezio.

    Il PM è Antonio Rinaudo, famoso per l’accanimento contro gli studenti della “pantera” e per imprese come la denuncia per atti osceni in luogo pubblico a due ragazzi pescati a baciarsi nei pressi dell’abitazione del prode magistrato.

    Alla vigilia dello scorso 25 aprile davanti alla sede della Lega apparve un fantoccio con la faccia di Borghezio appeso a testa in giù, come Mussolini a piazzale Loreto. Manifesti analoghi vennero attaccati in città. Un gesto simbolico per ricordare che oggi il fascismo ha il volto della Lega. Dalle squadracce alle ronde, dalle camice nere alle camicie verdi, dalle leggi razziali a quelle razziste, da ebrei e rom a immigrati e rom. La musica è sempre la stessa. Come la Resistenza.

    A suo tempo ne hanno parlato TV e giornali. I politici di ogni colore hanno espresso solidarietà all’esponente leghista.

    Il tutto per una locandina ed un manichino, messi in città per smuovere la memoria e la coscienza sopita di chi ama credere che il fascismo sia passato e non possa tornare, che gli orrori di allora non possano ripetersi.



    Era la vigilia del 25 aprile.

    I manifesti con la celebre foto di Mussolini legato per i piedi a piazzale Loreto avevano fatto la loro comparsa per le strade di Torino. Con un abile fotoritocco la faccia del Cavalier Benito era stata sostituita da quella dell’eurodeputato del Carroccio. I manifesti erano firmati dalla FAI torinese.

    La notte tra il 23 e il 24 aprile appeso a testa in giù, Mario Borghezio faceva mostra di se di fronte alla sede provinciale della Lega in via Poggio 23, nel cuore di Barriera di Milano.

    Sui muri la scritta “Lega=fascismo”, sotto il campanello il cartello “Bossi, Maroni, Borghezio… a piazzale Loreto c’è ancora tanto posto!” Un po’ più in là una grossa A cerchiata rossa.

    Naturalmente quello di Borghezio era solo un fantoccio.

    L’originale è un tipo decisamente poco raccomandabile. Comincia la sua carriera politica nella Legione, poi, dopo una breve parentesi nella DC, passa ai neonazisti e orbita nell’area della rivista Orion. Anche dopo l’approdo leghista, mantiene stretti legami con la destra neofascista italiana ed europea. Frequenti i suoi comizi a fianco di Roberto Fiore, il capo di Forza Nuova, formazione che ha adottato il “dente di lupo”, uno dei simboli delle Waffe SS, e si ispira alla “Guardia di ferro” movimento antisemita, ultracattolico e terrorista rumeno degli anni ’30.



    Vale la pena ricordare alcune delle sue più celebri imprese.

    Nel 1993 viene condannato ad una multa di 750.000 lire per aver picchiato un bambino. Naturalmente la sua piccola vittima era un marocchino.

    Nel 2000, a capo di un robusto e bellicoso manipolo di camicie verdi, sale sull’intercity Torino Milano. In uno scompartimento occupato da ragazze nigeriane fa partire una vera “pulizia etnica” spruzzando i sedili e le malcapitate con il disinfettante.

    Il primo luglio dello stesso anno appicca il fuoco al ricovero di alcuni immigrati rumeni sotto un ponte. Per un pelo non ci scappa il morto. Dopo un’iniziale condanna a 8 mesi se la caverà in Cassazione con una multa.

    L’ultima volta si è fatto beccare con le mani nella marmellata in Francia, ad un convegno della destra identitaria svoltosi a marzo dello scorso anno.

    Dopo il suo intervento “ufficiale”, credendosi a microfoni spenti, Borghezio si rivolgeva ai suoi camerati neofascisti argomentando che “Occorre insistere molto sul lato regionalista del movimento. È un buon modo per non essere considerati immediatamente fascisti nostalgici, bensì come una nuova forza regionalista, cattolica, eccetera eccetera… ma, dietro tutto ciò, siamo sempre gli stessi”. In Francia quel “fuori programma” venne discusso per settimane su TV e giornali. In Italia gira semiclandestino su youtube. Nessuno ne ha parlato. E chi oserebbe? Al ministero dell’Interno c’è il leghista Maroni. I fascisti sono al governo nel nostro paese.I nostri due compagni sono accusati di aver minacciato e diffamato Borghezio, con manifesti, comunicati internet e con il fantoccio appeso di fronte alla sede della Lega.

    Sono accusati di aver detto e scritto che Borghezio è un fascista ed un razzista.

    Sono accusati di aver voluto ricordare, alla vigilia del 25 aprile, che la Lega Nord è il fascismo che torna, che il fascismo non è morto in quel lontano aprile quando nelle strade di Barriera i partigiani combattevano e morivano per la libertà e per la giustizia sociale. Senza se e senza ma.

    Oggi il fascismo colpisce ogni giorno.

    I CIE, centri per immigrati senza carte, stanno trasformandosi nei lager del nuovo secolo. Sono le galere che lo Stato italiano riserva a quelli che non servono più. I muri che rinchiudono le vite dei migranti, sono intrisi del dolore dei tanti uomini e delle tante donne che vi assaggiano ogni giorno processi lampo, soprusi, pestaggi, umiliazioni, stupri.

    Il diritto legale di vivere nel nostro paese è riservato solo a chi ha un contratto di lavoro, a chi accetta di lavorare come qui nessuno più era obbligato a fare. Oggi i migranti, con permesso o in nero, sono i nuovi schiavi di quest’Europa fatta di confini e filo spinato. Gente la cui vita vale poco o nulla.

    È scritto nelle leggi. Leggi razziste.

    Ma a quelli come Borghezio non bastano certo. Il loro appetito assassino è insaziabile. Vi ricordate di Irene Pivetti? Prima di tagliarsi i capelli e mettere in mostra il culo faceva la presidente della camera dei deputati, esibendo tanto di Croce di Vandea al petto. Disse che gli immigrati bisognava buttarli a mare. Neanche un mese dopo, era il marzo del 1997, una corvetta della Marina Militare Italiana la prese in parola, speronando la “Kater I Rades”, una carretta piena di albanesi. I morti annegati furono 106. Il ministro dell’interno era il post comunista Napolitano, uno il cui nome è indissolubilmente legato all’istituzione delle prigioni per immigrati. Ricordiamolo sempre. Se non fossero stati tutti d’accordo la disuguaglianza per legge non sarebbe stata fissata nei codici.

    Ogni giorno, ogni ora, qualcuno muore in mare, inghiottito dalle norme razziste che impediscono la libera circolazione degli individui.

    L’Italia è in guerra. Come ai tempi di Mussolini. Quelli come Bossi, Pivetti, Maroni, Borghezio sono fatti della stessa pasta. E gli anarchici, oggi come allora, finiscono in tribunale.
    L'invidia e la forma piu sincera di ammmmirazione.

  7. #17
    i/e regjistruar Maska e saura
    Anëtarësuar
    07-09-2008
    Vendndodhja
    Itali
    Postime
    3,498
    L'invidia e la forma piu sincera di ammmmirazione.

  8. #18
    Perjashtuar
    Anëtarësuar
    06-05-2012
    Postime
    32
    Citim Postuar më parë nga saura Lexo Postimin
    Riunito il Club Bilderberg
    Borghezio picchiato all’entrata

    Ginevra - La conferenza “segreta” del Club Bilderberg, che ogni anno riunisce personalità «di importanza mondiale», è riunita da ieri a Saint Moritz, nel cantone svizzero dei Grigioni. L’incontro, secondo quanto riferito dall’agenzia di stampa elvetica Ats, si svolgerà nella discrezione più assoluta nel lussuoso albergo Suvretta House e dovrebbe concludersi domenica 12 giugno.

    A quanto si sa, la conferenza Bilderberg è un club esclusivo che dal 1954 riunisce segretamente influenti personalità del mondo economico e politico. Il carattere estremamente riservato della riunione è regolarmente criticato da alcuni, che lo considerano antidemocratico. Tra di loro anche i giovani socialisti grigionesi, che hanno già annunciato l’intenzione di organizzare una manifestazione di protesta a Saint Moritz l’11 di giugno.

    Il Bilderberg respinge Borghezio
    Nel tardo pomeriggio di ieri, Mario Borghezio, parlamentare europeo della Lega Nord, ha riferito di essere stato «malmenato» dal personale che si occupa della sicurezza e della riservatezza proprio della riunione del Bilderberg: a quanto pare, l’esponente del Carroccio avrebbe chiesto di assistere alla riunione, esibendo passaporto e tesserino da parlamentare europeo, ma sarebbe stato allontanato in malo modo dall’hotel Suvretta House.

    «Sono stato assistito dalla polizia elvetica, ma il trattamento subito dalla sicurezza dell’incontro è stato brutale. Ho intenzione di presentare una denuncia - ha riferito Borghezio all’agenzia di stampa Ansa - Il trattamento subito mi conferma che questa è una riunione molto importante, chiamata a prendere decisioni rilevanti senza alcun controllo popolare. È evidente che il club Bilderberg è una società segreta, come pensano in tanti, di cui meno si sa e meglio è».

    In seguito, Borghezio ha riferito ancora che «la polizia svizzera ci ha messi in stato di fermo e ci sta portando in caserma, e io ho il naso che sanguina».

    Un’auto su cui si troverebbe David Rockefeller arriva alla riunione del Bilderberg

    La tradizione del Bilderberg
    Il Bilderberg si definisce un forum internazionale «esiguo, flessibile, informale e off-the-record», sostenendo che la sua unica attività è la sua conferenza annuale. L’incontro non prevede né risoluzioni né voti, né dichiarazioni politiche.

    Dal 1954, data del primo incontro in Olanda nell’Hotel Bilderberg che ha dato il nome all’evento, sinora sono state organizzate 57 conferenze. Tra le grandi personalità che vi hanno partecipato in passato è spesso citato l’ex segretario di Stato Usa Henry Kissinger, l’ex presidente americano Bill Clinton o il cancelliere tedesco Gerard Schroeder. Nel 2010, la lista dei partecipanti includeva tra gli altri gli italiani Bernabè (Telecom), Conti (Enel), Elkann (Fiat) e Scaroni (Eni), oltre a Eric Schmidt (Google), Richard Holbrooke e Lawrence Summers.



    Ta kishin vrare me mire ne Zvicer idiotin kujton se eshte ne Padania :P
    merr nje google translate daku , mos perto .

  9. #19
    Perjashtuar
    Anëtarësuar
    06-05-2012
    Postime
    32
    keto ndodh kur kultura aq e madhe europiane perindimore ka per shqiperin te jap . Dhe ne po behemi si ata avash avash .

  10. #20
    i/e regjistruar Maska e saura
    Anëtarësuar
    07-09-2008
    Vendndodhja
    Itali
    Postime
    3,498
    Citim Postuar më parë nga Mezhgorani Lexo Postimin
    merr nje google translate daku , mos perto .

    Une per veten time e di kush e do me te perkthyma le ta perkthej vete
    opo qyl ju gjith jeten
    pak se i gjej andej -ktej jo po te merrem dhe me perkthime antikapatesh te google tranlate ...
    e di sa kushton nje perkthim tamam daku
    mjaft falas ekonomi tregu lol
    L'invidia e la forma piu sincera di ammmmirazione.

Faqja 2 prej 6 FillimFillim 1234 ... FunditFundit

Regullat e Postimit

  • Ju nuk mund të hapni tema të reja.
  • Ju nuk mund të postoni në tema.
  • Ju nuk mund të bashkëngjitni skedarë.
  • Ju nuk mund të ndryshoni postimet tuaja.
  •