Close
Faqja 28 prej 241 FillimFillim ... 1826272829303878128 ... FunditFundit
Duke shfaqur rezultatin 271 deri 280 prej 2405

Tema: Nė Itali

  1. #271
    Citim Postuar mė parė nga IL__SANTO Lexo Postimin
    Weeeeeeeeeeeeeeeeeeeee sa rob mosbesues ti amon.

    Qafsha per zotin ste rrej.
    Po po, s'besoj kollaj une

    La vita non si spiega, si VIVE!

  2. #272
    i/e regjistruar Maska e saura
    Anėtarėsuar
    07-09-2008
    Vendndodhja
    Itali
    Postime
    3,498
    Citim Postuar mė parė nga BlueBaron Lexo Postimin
    Nuk ishte i madh, por kishte infrastrukturen e duhur per kohen e atehershme.

    Ē'te besh, merite e TIRONASVE dhe kryetareve te Bashkise TIRONASE ...

    .

    Ta ka dhene pergjigjen BlueBaron ,si gjithmone i sakte ne pergjigje .
    te pershendes BlueBaron
    L'invidia e la forma piu sincera di ammmmirazione.

  3. #273
    i/e regjistruar Maska e saura
    Anėtarėsuar
    07-09-2008
    Vendndodhja
    Itali
    Postime
    3,498
    Materiale ne italisht :P


    Questa torre si trova nel centro della capitale albanese , Tirana,
    č stata costruita ne 1822.
    Ha 90 scale a forma di spirale ed č alta 35 metri.
    Originariamente aveva una campana portata da Venezia la quale suonava ogni ora. La cupola che si trova in cima dą a questa unģ'architettura come alla San Marco.
    Nel 1928 il Comune di Tirana conquistņ un orologio dalla Germania. Questo orologio fu poi distrutto nella seconda guerra mondiale e siccome era distrutto fu sostituito nel 1946 da un orologio della chiesa di Scutari la quale aveva i numeri romani.
    Quesa torre č anche il simbolo della cittą di Tirana.
    La torre dell'orologio č aperta ai turisti dal 1996.


    Moschea di E'them Beut
    Situato nel centro di Tirana. Si č iniziata a costruirla nel 1798 ed č finita nel 1821.
    E molto visitata non solo dai musulmani credenti ma anche dai turisti che si trovano a Tirana.



    Ponte "Ura e tabakave"
    Si tratta di un piccolo ponte di pietra situato nel Boulevard "Zhan D'Ark". Il ponte ha un'altezza di 7,5 metri č anche conosciuto come il Ponte di San Giorgio. Si tratta di una cultura del monumento reatraurato , la cui costruzione della prima metą del XIX secolo.


    Mosaico di Tirana
    Si trova sulla strada Naim Frasheri. Essa č il pił antico edificio della cittą di Tirana, ed č stato parte del piano di una villa romana del III secolo. In seguito questo posto č servito a costruire una chiesa paleo - cristiana. Questo mosaico si chiama anche - Mosaico della chiesa di Kruja , di San Giorgio.



    I muri dal castello di Giustiniano
    Si trovano nella strada "Murat Toptani" vicino al Cimena Millenium.
    Il castello fu costruito da imperatore bizantino Giustiniano nel VI secolo (520 anni). Frammenti di mura rimanenti hanno un'altezza di sei metri. Il castello di Tirana č stata una stazione della vecchia strada " Via Egnatia ".


    Museo Archeologico di Tirana
    Situato in piazza "Madre Teresa". Esso č stato inaugurato nel 1948. Ci sono oggetti che appartengono al periodo che va dal prehistoria fino al Medioevo.



    Tomba di Kaplan Pasha
    Situato sulla strada 28 Nentori. Fa parte del complesso di tombe monumentali della prima moschea a Tirana, che č stato distrutto durante la seconda guerra mondiale. Il complesso dispone di sei altre tombe dello stesso tipo ma con dimensioni differenti. Oggi rimangono solo la Tomba di Kaplan Pasha, che era uno dei capi di Tirana. Tomba di per sé rappresenta una tomba monumentale con otto angoli e con un altezza di 4 metri.


    Cimitero dei Martiri della Nazione
    Situato in una delle colline pił panoramiche del sud - est di Tirana, la quale offre una bellissima vista ndlla capitale. E 'uno dei punti storici frequentati dai gruppi turistici provenienti da Tirana. Sono stati inaugurati nel 1971. Qui si trova il monumento " Nene Shqiperi" (Madre Albania) costruito in pietra granulata e alta 12 metri.



    Museo Nazionale di Storia
    E' il museo pił importante in tutta l'Albania. L'inaugurazione nel 1981 č dotato di un proprio stand per tutta la breve storia del popolo albanese partendo dal periodo medio Paleolitico fino ad oggi. E Ci sono opere d'arte originali dai tempi antichi fino ad oggi. Oltre ai padiglioni sull'antichitą, medioevo, guerre mondiali ci sono anche padiglioni pittura, dell'etnografia.



    Museo delle Scienze Naturali
    Situato nella strada "kavaja" . Questo museo e dipende dalla Universitą di Tirana. E 'l'unico del suo genere in Albania. Ci sono balsamature di animali esposti che sono stati esposti e separati in stanze diverse per ogni specie. Cosģ gli uccelli occupano due stanze. In altri padiglioni ci sono mammiferi, rettili rappresentato da una raccolta di lucertola e serpenti, padiglione degli insetti e padiglione di specie marine e coralli.




    Museo del francobollo albanese
    Situato sulla strada "Reshit Ēollaku" dopo il Dipartimento delle Poste e Telecomunicazioni dalla quale questo museo dipende.
    Il museo fu costruito per il 90-esimo anniversario dalla nascita del primo francobollo albanese , che risaliva a maggio 1913.
    In questo museo si trova oltre che il primo francobollo anche una serie di 2850 tipi di francobolli emessi in 600 serie.


    Galleria Nazionale d'Arte
    Questa galleria č sitiata nel Boulevard "Deshmoret e Kombit "(Eroi della Nazione). Ed č stata inaugurato nel 1946 e ha una superficie espositiva di 5300 metri quadrati. Ci sono alcuni angoli e padiglioni come quella dell'arte rinascimentale, dell' arte bizantina, quella della grafica che quella del lavoro dopo il 1950.
    Nella galleria d'arte si trovano 4.100 opere d'arte di autori albanesi e stranieri, che comprendono un periodo di tempo a partire dal XIII secolo ad oggi. Qui si trova anche il primo busto albanese ,dedicato a Skanderbeg ,creato da Murat Toptani nel 1908.
    Dal 1999 č aperto al pubblico una biblioteca della galleria una galleria dove si possono vedere album, riviste, .


    Casa del pittore Sali Shijaku
    Situato nella via "Siri Kodra". Si tratta di una vecchia casa con l'architettura tipica di Tirana. La sua costruzione č del periodo del 1400. Oggi una parte della casa si č trasformata in una galleria d'arte dove si trovano esposti 100 quadri.



    Casa Buneceve
    Situato vicino al centro di Tirana in strada "Sulejman Pasha. Si tratta di una vecchia casa con l'architettura tipica di Tirana del 17 secolo. Qui sono esposti prodotti artigianali e queste opere sono opere fattte di rame.



    Castello di Petrella
    Situato nella strada Tirana nazionale - Elbsasan, a 18 km dalla capitale. E 'uno dei punti turistici vicino a Tirana. Il castello sorge su una collina rocciosa sopra il paese da qui il castello porta il nome, sopra il villaggio di Petrella.
    Ha una forma triangolare composta anche da due torri. La sua prima costruzione č stata fatta in antichitą meentre la forma che troviamo oggi risale al XV secolo.
    Castello di Petrella faceva parte del sistema di segnalamento e la difesa della fortezza di Kruja. Questi castelli comunicano tra loro attraverso i fuochi. Questo castello č stato sotto il comando della sorella di Scanderbeg , Mamica Kastrioti.
    All'interno del castello vi č un ristorante. Petrela offre ai visitatori una vista unica della valle Erzen, pittoresche colline, oliveti e distanti montagne.



    Castello di Prezes
    Situata sopra il paese che porta lo stesso nome. Si tratta di un piccolo castello che ha iniziato ad essere costruito nel XIV secolo e terminņ nel primi anni del Quattrocento dalla famiglia feudale della zona, Topiaj. Il castello č stato dichiarato "monumento della cultura". Negli angoli il castello ha quattro torri circolari.Invece la torre dell'orologio č stata costruita tra il 1800 e 1850.
    Il castello si trova vicino all'aeroporto Nene Teresa a Rinas e si trova su una posizione piacevole, al suo interno ci sono anche ristoranti e servizi locali.



    Il castello di Kruja e il museo di Giorgio Kastrioti
    Il castello di kruja č uno dei importanti della storia albanese e Europea ed č il luogo pu visitato AKruja.
    Il castello č stato costruito el V - VI secolo . Ha forma ellittica con un perimetro di 804 metri. Le pareti circostanti sono rinforzate da nove torri.
    In cima , nella parte superiore del castello si trova la Torre dell'Orologio, che serviva per fare la guardia e dare l'allarme visivo alle altri castelli a quello di Petrella e al castello di Durazzo.


    Museo di Giorgio Kastrioti
    Il museo, invece, si trova presso l'ingresso principale del castello.Il museo č stato inaugurato nel 1982.
    Nel museo si spiega la vita di Skanderbeg , vi si trova la biblioteca, documenti e pubblicazioni che riguardano la figura di Skanderbeg. Il museo ha il carattere di un monumento e elementi come archi in pietra, dipinti su vetro, ecc.

    uja
    Visitando questo mercato vi ritroverete non solo nella tradizione artigianale che arrichiscono le bancarelle ma anche per l'ambiente circostante fatto di strade in pietra e case antiche e alcune fatte in legno.
    La strada dove si trova il mercato porta al castello di Kruja.Viene chiamato anche il mercato di Deregik.Questo mercato č in funzione fin dai tempi di Skanderbeg nel XV secolo, quando le bancarelle e negozi ,talmente tanti , raggiungevano quasi l'ingresso del castello.
    I negozi sono stati costruiti totalmente in legno , dalle pareti al tetto della struttura
    Qui i turisti hanno la possibilitą di acquistare diversi oggetti di artigianato come le opere in argento, rame, alabastro, ricami, gioielli, filigrame, tappeti, e gadget che rappresentano l'Albania.
    Questo mercato dura da piu di 500 anni.




    Pellegrinaggio sul monte Sarisalltik
    Sul monte Sarisalltik ,A Kruja, in cima a Sarisalltikut , in una grotta si trova un santuario chiamata santuario di Sarisalltik
    che secondo documenti storici č stato un missionario che č venuto a Kruja nel 1325.
    Questo santuario č formato datre edifici i quali sono collegati tra loro e di pensiero č stata costruita nella prima metą del XIV secolo.
    In cima al monte Sarisalltik, ad un'altitudine di 1000 metri sul livello del mare, si apre una meravigliosa vista sulla cittą di Kruja e del Mare Adriatico.
    Alla sommitą della montagna sono luoghi molto adatti per organizzare pic-nic come Fusha e Mejdanit (campo di Mejdani) dove ha avuto luogo la battaglia tra l'esercito di Skanderbeg e i turchi

    Museo Mezuraj
    E 'il primo museo privato, istituito in Albania. Egli č la "strada Kavaja" , nella “ Sky Tower Business Center” .
    Nelle sale di questo mueseo si trovano reperti archeologici e una collezione di dipinti e varie iconografie, che risalgono al XVIII secolo fino ai giorni nostri.




    Albanopoli

    Si trova sul lato destro della strada Fushe Kruje - Kruje vicino al villaggio di Halil. Nel 1871 l'albanoolo e studioso austriaco Han visitato il castello illiro di Zgerdhesh e gettņ idea che esso era l'antico Albanopolis, la capitale della tribł dell'Albania, da cui probabilmente prende il nome anche l'Albania.

    La cittą antica che si trovava sulla colina occupava una superficie di 10 ettari e con possenti mura con una lunghezza di 1400 metri che lo proteggeva da tutti i lati.

    Oggi si č salvato un muro lungo 90 metri. Acropoli si svolge in questa terza area.
    Dagli scavi archeologici sono venute fuori produzioni in terracota ed una di queste una raffigurazione della dea Artemis.
    L'antica cittą č fiorita per 3-4 secoli, fino a quando non fu abbandonata nel II secolo dC


    Klea ke dhe ca gjera qe te tregojne vjetersin e Tiranes....
    L'invidia e la forma piu sincera di ammmmirazione.

  4. #274
    Citim Postuar mė parė nga saura Lexo Postimin
    Klea ke dhe ca gjera qe te tregojne vjetersin e Tiranes....
    Aman se me qenke lodhur S'po e shaj Tiranen jo, rri e qete.... thjesht ato gjera qe ka tirana, jane te "ndertuara nga njeriu", dmth jane muzeume, xhami, ura etj etj qe jane ndertuar e jo psh si kalaja e Krujes qe ka qene qendra e luftes ndaj turqve edhe muret e kalase (apo derexhiku) vazhdojne te tregojne vjetersine e tyre (nuk eshte vene dore ne to per ti rregulluar, pervec muzeut te gjergj-it). Ne kete kuptim e kisha une moj saura

    La vita non si spiega, si VIVE!

  5. #275
    Kalorės i Lirisė Maska e BlueBaron
    Anėtarėsuar
    29-04-2002
    Vendndodhja
    Nė Tironėn e Ondrrave
    Postime
    5,046
    Citim Postuar mė parė nga saura Lexo Postimin
    Ta ka dhene pergjigjen BlueBaron ,si gjithmone i sakte ne pergjigje .
    te pershendes BlueBaron


    Rrofsh Goc Tirone !!!


    Rrespekte ...
    Mund tė shkėpusėsh Ēunat nga TIRONA, por kurrė nuk mund tė shkėpusėsh TIRONĖN nga zemra e Ēunave !!!

  6. #276
    SupremacY Maska e IL__SANTO
    Anėtarėsuar
    23-08-2004
    Vendndodhja
    Larg
    Postime
    4,248
    Mbrema njerezia.

    Si po ja kaloni me vapen???
    Hapu Shoqe Se Skom Frenaaa.

  7. #277
    i/e regjistruar Maska e saura
    Anėtarėsuar
    07-09-2008
    Vendndodhja
    Itali
    Postime
    3,498
    Citim Postuar mė parė nga kleadoni Lexo Postimin
    Aman se me qenke lodhur S'po e shaj Tiranen jo, rri e qete.... thjesht ato gjera qe ka tirana, jane te "ndertuara nga njeriu", dmth jane muzeume, xhami, ura etj etj qe jane ndertuar e jo psh si kalaja e Krujes qe ka qene qendra e luftes ndaj turqve edhe muret e kalase (apo derexhiku) vazhdojne te tregojne vjetersine e tyre (nuk eshte vene dore ne to per ti rregulluar, pervec muzeut te gjergj-it). Ne kete kuptim e kisha une moj saura
    tani une nuk kam qejf te jem kokforte por...
    si je shprehur ti me lart ...kuptohen keshtu qe tirana nuk eshte qytet shume i vjeter dhe aty ke materiale qe tregojne qe tirana eshte qytet i vjeter ...
    tani me qe je ne itali dhe di italisht u lodha kaq shume
    po sikur te lodheshe dhe nje ēik vete te mesoje ndonje gje me shume s'do ishte keq ,keshtu nuk me lodhje mua ahahahaha(shaka)
    L'invidia e la forma piu sincera di ammmmirazione.

  8. #278
    i/e regjistruar Maska e saura
    Anėtarėsuar
    07-09-2008
    Vendndodhja
    Itali
    Postime
    3,498
    Citim Postuar mė parė nga IL__SANTO Lexo Postimin
    Mbrema njerezia.

    Si po ja kaloni me vapen???

    Dhe mos genje kaq shume se nuk eshte vape fare ...une vdiqa nga te ftohtit
    L'invidia e la forma piu sincera di ammmmirazione.

  9. #279
    Nje pyetje per ju qe jetoni ne itali kafe freddo
    domethene espresso freddo a ben ndonje dyqan atje ?
    Si ka mundesi vendi qe ben cappucinon me te mire mos dije te bejne freddo?
    Pse uji eshte aq i shtenjte atje?
    Kthe respektin me respekt... perballo me gjakftohtesi provokimet... dhe dhuroji hipokrizise indiferencen tende ...

  10. #280
    i/e regjistruar Maska e saura
    Anėtarėsuar
    07-09-2008
    Vendndodhja
    Itali
    Postime
    3,498
    Citim Postuar mė parė nga HELEN OF TROY Lexo Postimin
    Nje pyetje per ju qe jetoni ne itali kafe freddo
    domethene espresso freddo a ben ndonje dyqan atje ?
    Si ka mundesi vendi qe ben cappucinon me te mire mos dije te bejne freddo?
    Pse uji eshte aq i shtenjte atje?

    Bejne me Helene bejne ,quhet caffe shakerato .
    Uji ne bar kushton 1 euro, pse shume eshte ...
    L'invidia e la forma piu sincera di ammmmirazione.

Regullat e Postimit

  • Ju nuk mund tė hapni tema tė reja.
  • Ju nuk mund tė postoni nė tema.
  • Ju nuk mund tė bashkėngjitni skedarė.
  • Ju nuk mund tė ndryshoni postimet tuaja.
  •