Close
Faqja 3 prej 8 FillimFillim 12345 ... FunditFundit
Duke shfaqur rezultatin 21 deri 30 prej 76

Tema: Globalizimi

  1. #21
    i/e regjistruar Maska e klevis2
    Anėtarėsuar
    24-04-2002
    Vendndodhja
    Tirane
    Postime
    87
    Ke te drejte o Skerdi po keto mendime te tuat jane nje utopi qe i ngjan asaj komuniste o ti sben aspak mekat te cdokush ka pak shpirt komunisti ne qoftese me kete nenkuptojme deshiren per barazi sociale e politike per gjithe boten po realiteti eshte krejt i ndryshem dhe rruga per te arritur tek ajo qe thua ti mund te kaloje me pare tek nacionalizmi sesa tek nje globalizem i drejtuar keq ose i padrejtuar fare.

  2. #22
    Shpirt Shqiptari Maska e Albo
    Anėtarėsuar
    16-04-2002
    Vendndodhja
    Philadelphia
    Postime
    33,379
    Postimet nė Bllog
    22

    Re: Re: Re: Te mirat e Globalizmit

    Postuar mė parė nga skerdi



    E kam fjalen per barazi sociale dhe politike (te pakten ne teori) dhe jo ekonomike. Globalizmi krijon nje bote pa kufij dhe te gjithe shtetasit kane te drejta te barabarta perpara ligjit (te drejte te votojne etj etj).

    Interesant sa here do te them ndonje gje, do me vihet ndonje nofke (komunist i ndyre, kelysh komunisti, viktime e propagandes se kuqe, mengjarash).haha.
    Pershendetje.
    Skerdi, lexo me shume mbi Globalizimin pasi ke krijuar idete e gabuara per te. Une as te vura nofke dhe as te ofendova, te bera te qarte qe perkufizimi tend per globalizimin eshte kryekeput ai komunist. Globalizimi nuk ofron as "barazi sociale" as "barazi politike" por ofron disa investime nga vende te zhvilluara per vende ne zhvillim ne shkembim te tregjeve te tyre. Vendet e pasura prodhojne, vendet e varfera konsumojne. Ky eshte parimi i globalizimit dhe askush nuk ka folur per barazi qe sjell globalizimi.

    "Secili per vete, Zoti per te gjithe" - motoja kapitaliste.
    "Babai i shtetit ėshtė Ismail "Qemali", e zbuloi Edvin shkencėtari!"

  3. #23
    _____________ Maska e ornament
    Anėtarėsuar
    27-04-2002
    Postime
    872
    Nje korigjim, vendet e varfera prodhojne, vendet e pasura konsumojne. Duket me llogjike.

  4. #24
    i/e regjistruar Maska e skerdi
    Anėtarėsuar
    13-05-2002
    Vendndodhja
    Toronto
    Postime
    138

    Re: Re: Re: Re: Te mirat e Globalizmit

    Postuar mė parė nga Albo


    Skerdi, lexo me shume mbi Globalizimin pasi ke krijuar idete e gabuara per te. Une as te vura nofke dhe as te ofendova, te bera te qarte qe perkufizimi tend per globalizimin eshte kryekeput ai komunist. Globalizimi nuk ofron as "barazi sociale" as "barazi politike" por ofron disa investime nga vende te zhvilluara per vende ne zhvillim ne shkembim te tregjeve te tyre. Vendet e pasura prodhojne, vendet e varfera konsumojne. Ky eshte parimi i globalizimit dhe askush nuk ka folur per barazi qe sjell globalizimi.

    "Secili per vete, Zoti per te gjithe" - motoja kapitaliste.

    Albo. Lexo me kujdes shkrimet e mia te mesiperme se nuk e ke kuptuar ku e kisha fjalen. Nuk dua te perseris gjera qe kam shkruar me pare. Globalizmi qe po ndodh sot eshte vetem ekonomik. Por edhe ai politik apo social ka per te ndodhur se eshte i pashmangshem. Psh unifikimi i monedhes evropiane do te shoqerohet me unifikimin e kultures, gjuhes etj, proces qe do te zgjase shume me teper. Ashtu si monedha italiane, gjermane e franceze po asimilohen nga monedha evropiane, edhe kultura e ketyre vendeve do te asimilohet nga kultura e re evropiane qe po krijohet. Kjo sigurisht do te ndodhe ne shkalle boterore gjithashtu. Kur fola per BARAZI ishte fjala qe italianet, gjermanet e francezet do te quhen evropiane (ose globale me vone, dicka e tille).

    Faleminderit per keshillen qe te lexoj rreth globalizmit. Nuk e kam per zakon te flas per veten apo t'i bie gjoksit me grusht se i di te gjitha, por qe te kene me kuptim fjalet e mia po them dy gjera rreth vetes. Ashtu sic shprehesh ti, dhe shume te tjere ne forum, mendoja dhe une para disa vitesh. E pra, pikerisht kur fillova te studioja rreth globalizmit ne vitin e dyte ne universitet, ai mendim filloi te ndryshoje. Ate vit, te gjitha kurset qe mora, kishin gjysmen e temave mbi globalizmin. Pra mund te them se i kushtova globalizmit 4 muaj ne shkolle. Vitin e kaluar ne Quebec City pati protesta kunder FTAA (Free Trade Agreement of the Americas), dicka e ngjashme me ato te Seatle. Me te vetmin ndryshim se ato ne Quebec City ishin me paqesore (me perjashtim te dhunes se policise). Pothuajse te gjithe profesoret e shkencave politike dhe shoqerore ne York University moren pjese ne keto protesta. Dhe nqs mund te thuash qe une nuk di asgje ose ti di pak, keta profesora dine shume. Dhe ata nuk protestojne per xhepat e tyre (marrin mbi $ 100,000 ne vit).

  5. #25
    i/e regjistruar Maska e skerdi
    Anėtarėsuar
    13-05-2002
    Vendndodhja
    Toronto
    Postime
    138
    Ata qe filluan globalizmin (USA) premtuan per nje bote pa kufij. Per ironi te fatit ata po i forcojne kufijte me shume se kurre (sep 11, shkak apo pretekst). S'kapem Bin Laden-in (se mos donin ta kapnin), t'i biem Sadamit.

  6. #26
    i/e regjistruar Maska e OKTOPUS
    Anėtarėsuar
    02-10-2002
    Vendndodhja
    ITALI
    Postime
    7

    PROPOZIM

    Propozoj te hapim nje forum per te gjithe ata qe jane te djathte ekstrem,dhe zotin Doēi e zgjedhim kryetar,si thoni
    Zoti Doēi ju mos thurni gjepura vetem per te terhequr vemendjen e te tjerve,ku i njihni ju no global,me njihni gje mua,po shoket e mi,i njihni gje,besoj se jo.
    Kush ua jep te drejten te ofendoni,ne sjemi as te droguar as shesim droge,as spiune te ndonje partie si ndonjeri ne kete forum,as te papune,ju e keni kuptuar keq demokracine.Liri mendimi zoti Doēi jo liri ofendimi.DHe mos e bashkoni popullin e VLORES me ata 4 rrugaēe injorante qe shanin,ata nuk i perkasin Vlores. e dime mire ate qe bene kriminelet e majte me gjithe kelyshet e djathte. ALBASOUL po qe se lejoni nje fjalor te tille psh(teste di cazzo)besoj se ne forum do te diskutojme vetem per anatomi dhe pornografi.
    Me falni qe dola nga tema
    PERSHENDETJE

  7. #27
    i/e regjistruar
    Anėtarėsuar
    07-09-2002
    Vendndodhja
    kepi rodonit
    Postime
    347

    C'jane Anti-Globalistet.. idealiste ..rrugace apo spiuna te Bin-Ladenit?

    C'jane keta Anti-Globalistet?
    Kudo ku mblidhen ushtrojne dhune.

    Ja psh ne Firence kto dite:

    "U THEMELUA DHE U KREMTUA PA INCIDENTE TĖ MĖDHA ORGANIZATA ANTIGLOBALISTE - FORUMI SOCIAL EUROPIAN


    --------------------------------------------------------------------------------

    Romė (Itali), 7 nėntor 2002 / Engjėll KOLIQI / QIKSH «Albeuropa»

    Megjithė mbėrrijtjen e zhurmėshme, me muzikė dhe me zėra shumė tė ashpėr kundėr globalizmit, ekstremistėt antiglobalistė, nga tė gjitha vendet e kontinentit tonė, por edhe nga kontinentet tjera, dje nė Firencė fuqishėm, por pa incidente tė mėdha, u kremtua themelimi i Forumit Social Euroipian, si organizatė ndėrkombėtare antiglobaliste. Kėtė organizatė e kanė themeluar pėrfaqėsues tė shumė qendrave sociale europiane, tė inicuar dhe tė ndihmuar nga ekstremistė tė partive majtiste tė Europės.

    Manifestimi kremtues, nė tė cilin kanė marrė pjesė - sipas organizatorėve 15 mijė veta, kurse sipas organeve tė rendit publik rreth 8 mijė veta - nė sheshin e Shėn Kryqit, para bazės ushtarake tė Shteteve tė Bashkuara tė Amerikės «Camp Darby», ka filluar me njė hit tė grupit kilean tė Inti Illimani-t «El puebio unidņ». Qė nė fillim manifestuesit kanė dregur flamurin amerikan, qė valonte nė hyrje tė bazės ushtarake.

    Manifestimi ka qenė shumė i zhurmshėm, por ishin: syqeltėsia e madhe e organizatorėve vendorė nė njėrėn anė dhe organizimi shumė i mirė dhe masiv i forcate tė rendit publik, nė anėn tjetėr, qė nuk lejuan incidente tė rėnda dhe gjithēka pėrfundoi qetė dhe pa telashe tė mėdha.

    Tė gjitha muret e jashtme tė bazės americane ishin mbuluar me pllakata antiglobaliste. Disa manifestues kishin ngritur flamujt e SHBA-ve dhe tė Izraelit, tė deformuar, nė tė cilėt nė vend tė yjėve kishin vėnė kryqa tė thyer e moneta njėdollarėshe. Nė shumė pllakata kishin shkruar "amerikanėt vrasės".

    Siē bėjnė ditur agjencitė e lajmeve, policia kufitare italiane, nė kufinjtė me Francėn, Zvicrėn dhe Austrinė kanė ndaluar mijėra ekstremistė qė ia kishin mėsyer kėtij manifestimi, me rekuizite tė dhunės.

    ..................
    shtriji kembet sa ke jorganin ..se te ha bubi.

  8. #28
    Shpirt i Lirė
    Anėtarėsuar
    15-04-2002
    Postime
    898

    «Chiuso per lutto».

    Pergjigjen me te mire atyre te Social Forum dje ne Firenze ua dha shume bukur Oriana Fallaci ne Corrire della Sera:


    Fiorentini, esprimiamo il nostro sdegno»
    di Oriana Fallaci

    Fiorentini, abbiate dignitą. Non siate inerti, non siate rassegnati, esprimete il vostro sdegno. In maniera civile. Educata, civile! Chiudete i negozi. Inclusi quelli dei generi alimentari. Tanto cinque giorni passano presto, e in cinque giorni non si muore certo di fame. Chiudete i ristoranti, i bar, i mercati. Chiudete i teatri, i cinema, le farmacie. Chiudete tutto, abbassate le saracinesche, metteteci il cartello che i coraggiosi misero nel 1922 cioč quando i fascisti di Mussolini fecero la marcia su Roma. «Chiuso per lutto». Lo stesso cartello che dovrebbe stare all’ingresso degli Uffizi, degli altri musei tenuti aperti dal Municipio, del Battistero, di Santa Maria del Fiore, di tutte le chiese, nonché sul Ponte Vecchio e sul Ponte a Santa Trinita. E non mandate i bambini a scuola. Non rivolgete la parola a coloro che come minimo vogliono imbrattare i nostri monumenti. Non guardateli nemmeno, non rispondete alle loro provocazioni. Imponetevi una specie di coprifuoco, sentitevi come vi sentivate nel 1944 cioč quando i tedeschi fecero saltare in aria i nostri ponti e via Guicciardini, via Por Santa Maria. Offrite al mondo il doloroso spettacolo di una cittą offesa, ferita, tradita e tuttavia orgogliosa. Orgogliosa!

    Perché č possibile che quei gentiluomini e quelle gentildonne usi a imbrogliare con la parola pił sputtanata del mondo, la parola Pace, non ci devastino Firenze. E’ possibile che per non perder la faccia e i privilegi di sindaco, di presidente della Regione, di deputato, di senatore, di ministro, di segretario generale, gli squallidi mecenati del Social Forum li convincano a rimangiarsi la minacciosa promessa «Non sarą una manifestazione non violenta». Cioč a non fare ciņ che hanno fatto a Seattle, a Praga, a Montreal, a Nizza, a Davos, a Napoli, a Quebec City, a Göteborg, a Genova, a Barcellona. E’ possibile, sģ, e augurandomi di non sbagliare aggiungo: con le dovute eccezioni, secondo me andrą cosģ. Non oseranno spaccarli i genitali del David e del Biancone. Non oseranno romperle le braccia del Perseo di Cellini. Forse non oseranno nemmeno assaltare le banche e i consolati e le caserme. Ma non esiste solo la violenza fisica. La violenza che nutrendosi di cinismo va in cerca del morto da santificare, che per trovarlo scaglia pietre o estintori contro il carabiniere terrorizzato. La violenza che nutrendosi di cretineria imbratta le facciate degli antichi palazzi, frantuma le vetrine, saccheggia i Mac Donald, brucia le automobili. Che occupa le case e le banche e le fabbriche, che distrugge i giornali e le sedi degli avversari. Che (non avendo studiato la storia loro non lo sanno) ripete gli sconci cari ai fascisti di Mussolini e ai nazisti di Hitler. Esiste anche la violenza morale, perdio. Ed č la violenza che si manifesta con le demagogie e i ricatti, che si esprime con le minacce e le intimidazioni. La violenza che sfruttando la legge umilia la Legge, la ridicolizza. La violenza che servendosi della democrazia oltraggia la Democrazia, la dileggia. La violenza che approfittandosi della libertą uccide la Libertą. La assassina. E questa violenza Firenze la subisce in misura sfacciata. Scandalosa.

    La subisce per colpa di coloro che per tenersi le poltroncine del Potere, procurarsi altrove i voti negatigli dal Popolo, le hanno imposto l’oceanico e protervo raduno detto Social Forum. Che usando anzi sprecando il denaro pubblico, il denaro dei cittadini, lo hanno piazzato in uno dei suoi monumenti: la Fortezza da Basso. Che ignorando o fingendo di ignorare il suo patrimonio artistico, la sua vulnerabilitą, la sua indifendibilitą, le rovesceranno addosso (cosģ molti affermano) una moltitudine pari ad oltre la metą dei suoi trecentottantamila abitanti. Cioč duecentomila persone. Che insieme alla gente di buonafede (a mio avviso una pericolosissima buonafede ma finché non partorisce il Male la buonafede va rispettata) ha lasciato entrare i teppisti cui dobbiamo le nequizie dei precedenti Social Forum. I falsi rivoluzionari, i figli di papą, che vivendo alle spalle dei genitori o di chi li finanzia osano cianciare di povertą. Di ingiustizia. I presunti pacifisti, le false colombe, che la pace la invocano facendo la guerra e la esigono da una parte sola. Cioč dalla parte degli americani e basta. (Mai che la chiedano a Saddam Hussein o a Bin Laden. Mai che improvvisino un corteuccio per le creature assassinate o gassate dal primo e le creature massacrate dal secondo. Infatti Saddam Hussein lo rispettano, Bin Laden lo amano. Ai regimi militari e teocratici dell’Islam si inchinano, nei cosiddetti centri sociali nascondono i clandestini non di rado addestrati da Al Qaida in Iraq o in Iran o in Pakistan. E l’11 settembre erano i primi a sghignazzare «Bene, agli-americani-gli-sta-bene»).

    Quando parlo di coloro che per tenersi le poltroncine del Potere e procurarsi altrove i voti negatigli dal Popolo hanno imposto questo calvario a Firenze, parlo anzitutto della sgomentevole coppia formata dall’ahimč presidente della Regione Toscana e dall’ahimč sindaco di Firenze. Due sventure uscite da ciņ che chiamo l’ex Agenzia di Collocamento ovvero la Federazione Giovanile Comunista. Quel sindaco che sembra nato solo per dar dispiaceri alla cittą. (Basti pensare alle prepotenze degli extracomunitari cui l’ha consegnata, alla tenda dei somali eretta due anni or sono in piazza del Duomo, all’orrenda tettoia con cui vorrebbe deturpare gli Uffizi. E menomale che nei punti dove andavano i pilastri si son scoperti preziosi reperti medievali). Quel sindaco che in aprile definģ il Social Forum «un’occasione da non perdere». Che in giugno tacciņ di «fascisti» i comitati che vi si opponevano. Che in agosto negņ l’esistenza d’un referendum col quale tre quarti dei fiorentini s’eran pronunciati contrari. E che in settembre, nel corso d’un dibattito al Rondņ di Bacco, blaterņ: «Ho saputo che una nota scrittrice fiorentina si dą un gran daffare perché i no-global non vengano a Firenze. Quella-signorafarebbe meglio a incontrarli, a vedere che bravi ragazzi sono». (Bravi come a Seattle, a Washington, a Praga, a Montreal, a Nizza, a Davos, a Göteborg, a Genova, a Barcellona, illustrissimo? Bravi come quel «disubbidiente» che ha promesso non-sarą-una-manifestazione-non-violenta? E a proposito: mi si racconta che sia pure obtorto collo Lei stia esaminando la richiesta dei fiorentini cui piacerebbe dare alla Fallaci un premio che da mezzo secolo viene attribuito solo ai comunisti russi o cinesi o cubani eccetera. Insomma il Fiorino d’Oro. Non si azzardi a darmelo, eh? Se si azzarda, glielo ficco in gola). Quel presidente della Regione che non ne imbrocca mai una, che č il pił insignificante individuo mai apparso in Toscana, e che tuttavia si crede il granduca Ferdinando III o Leopoldo II. Come un granduca si dą un mucchio di arie, frequenta le cene della defunta aristocrazia. (Un’aristocrazia che nel 1938 ricevette Hitler con tutti gli onori, che al Teatro Comunale lo applaudģ fino a spellarsi le mani). Quel presidente della Regione che lo scorso ottobre disse: «Il Social Forum č un’esigenza costituzionale». Poi annunciņ che sarebbe sfilato col corteo a cui la pace interessa da una parte sola, e dichiarņ che «era disposto a vedermi». (Disposto-a-vedermi, giovanotto?!? Toccava a me dire se fossi disposta a vederla. E come le feci rispondere, non lo ero affatto).

    Parlo anche dei loro complici a destra e a sinistra. Dei loro compagni di partito, dei loro compagnons-de-route verdi o bianchi o rossi o viola o grigi, e dei loro avversari al governo. Cioč dei correi che per calcolo o per convenienza, per furbizia o per viltą, in tutti questi mesi non hanno mai mosso un dito. Che alla fine hanno aperto bocca solo per prestarsi allo scaricabarile della sgomentevole coppia, al suo codardo cercarsi un alibi, al suo pavido frignare «Tocca-al-governo-garantire-la-sicurezza. Con-la-sicurezza-noi-non-c’entriamo». Vero, Pisanu? Vero, Fassino? Vi chiamo in causa perché (č giunto il momento di spiattellarlo pubblicamente) una volta tanto l’ahimč sindaco di Firenze non si sbagliava. Quella-signorase lo dava davvero il gran daffare. Con assoluta discrezione ossia senza confidarmi con nessuno, senza appoggiarmi ai giornali, senza esibirmi alle Tv, per l’intera estate mi sono battuta per impedire che i bravi-ragazzi venissero a Firenze. L’intera estate! Disperatamente, incessantemente. E sebbene la sgomentevole coppia non l’abbia voluta vedere, voi due vi ho visto. Sebbene con la sgomentevole coppia non abbia voluto parlare, con voi due ho parlato. (Coi vostri prefetti, il prefetto di Roma e il prefetto di Firenze, pure. Pił volte). E con ciascuno, quindi sia con la destra che con la sinistra, ho incominciato il discorso cosģ: «Ascoltatemi bene. Le pugnalate nella schiena io non le tiro: combatto a viso aperto. E a viso aperto vi dico che se non fermerete questa insensatezza, io vi sputtanerņ. Oh, se vi sputtanerņ!». Poi vi ho ricordato che Firenze non č Porto Alegre. Che nonostante gli oltraggi inflittile ogni giorno dai figli d’Allah č la testimonianza vivente della nostra cultura. Della nostra identitą. Della nostra civiltą. Vi ho spiegato che difenderla č praticamente impossibile, che le sue bellezze non stanno soltanto nei musei: a Firenze ogni statua, ogni quadro, ogni palazzo, ogni strada, ogni piazza, ogni vicolo, ogni pietra č un ostaggio. E vi ho fornito un esempio storico. Vi ho raccontato che un secolo e mezzo fa, quando centinaia e centinaia di facinorosi vennero da Livorno a Firenze per celebrarvi il loro «Forum», anch’essi furono sistemati nella Fortezza da Basso. Ma da questa si spostarono in piazza Santa Maria Novella, da piazza Santa Maria Novella in via Tornabuoni, da via Tornabuoni in piazza della Signoria cioč nel Centro Storico, dal Centro Storico in Oltrarno. In tutta la cittą. E per oltre un mese vi rimasero a far nefandezze, distruggere, devastare, picchiare.

    Ve l’ho raccontato, sģ. E con tutta la passione di cui son capace vi ho supplicato d’intervenire, d’impedire il disastro. Io che non supplico mai nessuno. Neanche il Padreterno. A Lei, Fassino, chiesi anche di sturare le orecchie dei suoi alleati o rivali. Di quello che parla con l’erre moscia, ad esempio, e di quello che sfoglia la margherita per sapere se la quercia lo ama o non lo ama. A Lei, Pisanu, chiesi anche di sturarle al cavaliere che anziché occuparsi del paese sta sempre a rodersi sui suoi processi o a far merende all’estero. Che viaggia pił del Papa ed ora č a Mosca per mangiare il caviale con Putin, ora nel Texas per mangiar la bistecca con Bush, ora a Ryad per bere il latte di cammella col suo socio in affari Al Walid, ora a Madrid per assistere al matrimonio della figlia di Aznar, ora a Tripoli per stringer la mano a quel farabutto di Gheddafi. Ma ne ricavai solo la promessa, pardon l’assicurazione, che il corteo a sostegno di Saddam Hussein e degli iracheni da cui Saddam Hussein riceve il cento per cento dei voti non sarebbe entrato nel centro storico. E, tre giorni fa, la notizia che non sarebbe partito dalla gloriosa Piazza dell’Indipendenza. (La piazza da cui nel 1859 i patrioti fiorentini si mossero per indurre gli Asburgo-Lorena ad andarsene via). Infatti, caro Pisanu, lo scaricabarile della sgomentevole coppia Lei lo ha trasferito al Parlamento dove in sostanza ha chiesto all’opposizione il permesso di fare il suo dovere cioč di governare. E quando l’opposizione le ha rilanciato la palla, «veda-Lei, decida-Lei», ha indossato i panni del Ponzio Pilato. S’č rivolto al Consiglio dei Ministri, gli ha chiesto di scegliere tra Gesł e Barabba. E loro hanno scelto Barabba. Hanno salvato il Forum, hanno crocifisso Gesł cioč Firenze. Quanto a Lei, Fassino, se l’č cavata sussurrando «lasciamoci-alle-spalle-ogni-recriminazione, ogni-rimprovero-reciproco, lavoriamo-insieme». In altre parole, con un cauto «Volemose bene». Volemose-bene?!? Ah...! Quanto il suo avversario mi ricorda Ponzio Pilato, tanto Lei mi ricorda i medici che stanno al capezzale di Pinocchio. «Se non č morto, č vivo. Se non č vivo, č morto». Perbacco, non c’č proprio nessuno tra voi che dica pane al pane e vino al vino? Non c’č proprio nessuno che abbia un po’ di coraggio?

    Con rispetto parlando nel mucchio ci metto anche Lei, signor Presidente della Repubblica. Perché Lei non viene mai rimproverato, Eccellenza. A Lei non viene mai rivolto un briciolo di critica. Lei č come l’Islam dell’Islam-Non-Si-Tocca. Io, invece, La tocco eccome. E Le dico: mi dispiace d’averLe inviato quella letterina di congratulazioni quando ricevette il prestigioso e impegnativo incarico. Mi dispiace perché Lei mi ha proprio deluso. La telefonata che feci al Quirinale in estate, cioč quando parlai con Sua moglie, era un grido di dolore rivolto a Lei, Eccellenza. Un SOS diretto all’uomo che dovrebbe essere il babbo di tutti gli italiani, quindi anche dei fiorentini. E Lei non si degnņ nemmeno di richiamarmi cioč di domandarmi per quali ragioni fossi cosģ preoccupata anzi disperata. Glielo ha impedito l’etichetta, forse? Che diamine! Non č mica Sua Maestą il Re d’Italia, sor Ciampi! E’ un presidente al servizio dei cittadini! Per questo abbiamo licenziato la monarchia, per questo la teniamo in quel bel palazzo che apparteneva ai Savoia! O lo ha dimenticato? Bč, i Suoi predecessori non lo dimenticavano. Se avessi chiesto l’aiuto di Pertini, Pertini avrebbe fatto fuoco e fiamme. Fuoco e fiamme! Lei invece s’č limitato a un comodo «Penso-che-non-vi- sia-italiano-cui-non-prema-il-patrimonio-culturale-di-Firenz e». Tutto qui?!? Temeva forse d’offendere i bravi-ragazzi e i loro protettori (quei protettori cui deve il prestigioso e impegnativo incarico) a dire qualcosa di pił anzi ad alzar la voce? E poi: non gliel’ha riferito nessuno che non si tratta solo di italiani, che gomito a gomito con gli italiani ci saranno o meglio ci sono i teppisti greci e baschi e danesi e olandesi e inglesi e francesi e ungheresi e tedeschi e bosniaci cioč gente a cui del patrimonio-artistico non importa un cavolo? Peggio, (o quasi): non glielo ha detto nessuno che per cinque giorni Firenze diventerą una cittą blindata, una cittą sotto assedio, una cittą che vive nella paura, una cittą dove i cittadini perderanno anche la libertą di camminare nelle proprie strade? Ma chi sono i suoi ciambellani, pardon i suoi consiglieri? Allora aveva ragione Sua moglie, quando al mio grido di dolore rispose: «Grazie, cara signora, grazie d’averci informato. In questo momento mio marito č chiuso in ufficio a lavorare, ma stasera a tavola gli racconto tutto. Perché vede, qui al Quirinale non si sa mai nulla».

    Eh, sģ, fiorentini: siamo proprio soli a difendere la nostra dignitą. Soli con quei poveri carabinieri e quei poveri poliziotti che comunque vada ne usciranno maltrattati, insultati, calunniati. Quei poveri figli del popolo che a Genova vennero accusati d’aver spento-le-sigarette-sul-morto. (Vergogna!). Quei poveri cristi a cui i teppisti greci hanno promesso una-pallottola-a-testa, e che durante i cinque giorni non avranno neanche il diritto di difendersi con la rivoltella. Di sparare per ammonimento. Bč, il coraggio č anzitutto ottimismo: io continuo a voler pensare che i teppisti, pardon, i bravi-ragazzi greci eccetera quella pallottola se la terranno in tasca. Sia pure per lercia convenienza i loro protettori hanno capito che se avvenisse qualche tragedia ne pagherebbero il fio, e stanno davvero correndo ai ripari. Ma nessuno č profeta e... Comunque vada, l’offesa rimane. Il calvario rimane. La violenza morale rimane. Sicché, fiorentini, abbassatele davvero quelle saracinesche. Mettetecelo davvero il cartello «Chiuso per lutto». Esprimetelo, esprimiamolo davvero il nostro sdegno. Dico «esprimiamolo» perché a Firenze ci sarņ anch’io.

    Oriana Fallaci
    Copyright Oriana Fallaci-Rizzoli Editore
    6 novembre 2002

  9. #29
    i/e regjistruar Maska e ViVaci
    Anėtarėsuar
    02-10-2002
    Vendndodhja
    itali
    Postime
    45
    edhe sipas jush ky shkrim (duhet te kesh guxim per ta quajtur shkrim,po nejse..) eshte pergjigja qe i jep shoqeria jone "civile" lirise themelore qe njeriu e ka fituar qe me revolucionin francez ate te fjales se lire .te demostrimit te lire te opinioneve.me sa shof shoqeria jone (fatkeqsisht na perket te gjitheve) "civile" me ane te perfaqesuesve me te larte qe ka na ben te ditur se pergjigja qe duhet ti japim ketyre "rrugacerve" qe vrasin mendjen per fatin e shoqerise tone te mbyllim veshet,pra te mbyllim kanalet e komunikimit ,ti izolojmesic behet dhe me te cmendurit.ku na con kjo ?
    kjo eshte pyetja tani per tani.

  10. #30
    Shpirt i Lirė
    Anėtarėsuar
    15-04-2002
    Postime
    898

    Po

    kjo eshte pergjigja qe shoqeria civile i jep nje aktiviteti "social" dale me pankartat e CHE-se, simbolet e komunizmit dhe fotot e Sadamit.

    Pra pergjigja eshte nje artikull gazete, per bojkot e mbyllje dyqanesh e aktiviteteve ne Firenze.
    Dhe jo nje futje ne burg apo rrahje e torturim i demostranteve ne rruge, e helmime me gaz te tyre.

Faqja 3 prej 8 FillimFillim 12345 ... FunditFundit

Regullat e Postimit

  • Ju nuk mund tė hapni tema tė reja.
  • Ju nuk mund tė postoni nė tema.
  • Ju nuk mund tė bashkėngjitni skedarė.
  • Ju nuk mund tė ndryshoni postimet tuaja.
  •